Categories: Viaggi

MICATUCA: il primo box in abbonamento sui cibi del mondo

Da qualche anno spopolano, soprattutto negli USA, i box in abbonamento postale con sorprese di vario genere. In Italia sono arrivati da poco i primi surprising box in abbonamento su beauty, snack giapponesi, grafica e cancelleria. Da dicembre è in arrivo anche in Italia una prima formula di abbonamento a un box di cibo. Il box in questione si chiama MICATUCA (www.micatuca.com) e in realtà più che un box prettamente di food è un box di cibo dal mondo, realizzato con il supporto dei local.
Il meccanismo è quello che già conosciamo: ci si può abbonare ad una sola box, oppure a tre box (ovvero tre mesi consecutivi) oppure a sei box (ovvero sei box consecutivi).

.

Ma cos’è MICATUCA?

Prima di tutto è l’acronimo di Mi CAsa es TU CAsa, e già dal nome si può intuire come si tratti di un box che invita ad esplorare, speriementare, percepire il cibo come un modo per sentirsi a casa. Una box per entrare in contatto con culture e tradizioni differenti – un po’ come bussare alla porta di una famiglia giapponese, o peruviana, o moscovita- e sentirsi sempre a casa. Dal sito si legge quella che sembra una dichiarazione di intenti: “Ogni box è un paese che bussa alla mia porta, è il mondo che entra nella mia dispensa. MICATUCA è un invito al viaggio, alla scoperta di sapori sconosciuti, alle tradizioni e alle culture dei nostri vicini con cui condividiamo il mondo”.

Cosa contiene MICATUCA?

Il box, che viene spedito nei primi giorni di ogni mese, contiene 8 prodotti alimentari di un paese a sorpresa, selezionati grazie all’aiuto dei local, ovvero di chi abita nel paese del mese. I prodotti saranno sia ingredienti basici (come può essere una speciale farina, un legume o un riso particolare), sia snack dolci o salati, spezie, bibite, salse, etc. I prodotti -come recita il sito micatuca.com – vengono scelti seguendo una semplice regola: quali non mancherebbero mai nella dispensa di ogni famiglia di quel paese?

A guidare gli abbonati MICATUCA nella scoperta della cultura culinaria del paese del mese ci penseranno le 2 ricette di famiglia e la scheda di spiegazione degli 8 prodotti alimentari. Perchè la particolarità di MICATUCA è proprio questa: la selezione degli alimenti viene fatta direttamente con l’aiuto di una persona che è nata e vive in quel paese, e che regala agli abbonati una ricetta di famiglia dolce e una ricetta salata.

Nel box poi c’è anche un pezzo d’arte: una tovaglietta americana 100% cotone, serigrafata a mano e stampata in edizione limitata, ispirata al paese del box e illustrata ogni mese da un diverso illustratore italiano. In pratica un’ottima scusa per collezionare qualcosa di unico e che ha un indiscutibile valore artistico.

Quanto costa?

Come nelle altre formule di box in abbonamento, MICATUCA propone 3 varianti, sempre incluse di spese di spedizione: una singola box a 29,90€, 3 box (= 3 mesi) a 26,90€ l’una (per un totale di 80,70€), 6 box (=6 mesi) a 24,90€ l’uno (per un totale di 149,90€).
Due ulteriori segnalazioni: qui l’abbonamento non si rinnova in automatico come in altri box in abbonamento, e ogni mese una percentuale dei guadagni viene investita nel microcredito attraverso Kiva.org.

Anticipiamo la domanda che si faranno in molti: sarà possibile conoscere il paese del prossimo box? No! Se no che sorpresa sarebbe?

Stefano Disastro

Recent Posts

Parmigiana di melanzane, chi dice che deve essere per forza fritta? La versione fit è ancora più buona

Non solo fritta: la parmigiana di melanzane è buonissima anche nella versione al forno, più…

6 ore ago

E’ la spezia della follia, la usiamo tutti in cucina ma occhio alle dosi: ha effetti allucinogeni

Si usa comunemente in cucina, ma questa spezia se usata in quantità eccessive può dare…

8 ore ago

Tonno in scatola, non sono tutti uguali: la classifica dei prodotti top e flop in commercio

La classifica del migliore e peggiore tonno in scatola in commercio: ecco come orientarsi nella…

10 ore ago

Avocado, altro che solite insalate: la versione Chips ti conquisterà in un attimo

Le chips di avocado sono una valida alternativa per mangiarlo al posto delle solite insalate:…

13 ore ago

La friggitrice ad aria ti salva anche a Pasqua, come sfruttarla per ogni portata: non dovrai più passare la giornata a pulire la cucina

È possibile realizzare l'intero menù di Pasqua con la friggitrice ad aria: ecco alcune idee…

16 ore ago

Caffè contaminato, nella lista anche uno dei più diffusi: l’indagine agghiacciante

Negli ultimi anni, l’attenzione per la qualità degli alimenti che consumiamo è aumentata significativamente, spingendo…

19 ore ago