Veg

Questa torta ai mirtilli la potete preparare senza usare il forno

Ingredienti per la base:

  • 70 gr di mandorle spellate
  • 10 gr di sciroppo di agave
  • 1 pizzico di sale
  • 10 gr di olio di cocco

Ingredienti per la crema: 

  • 100 gr di anacardi (tenuti in acqua una notte)
  • 1 limone
  • 40 gr di sciroppo di agave
  • 20 gr di olio di cocco
  • mirtilli freschi

Torte crudiste che passione, ma sopratutto che comodità.

Si definiscono così quei dolci che non hanno bisogno di passare attraverso il forno per poter essere commestibili; e anche se non sembrerebbe, di ricette veloci e senza passare dai fornelli ,ce ne sono tantissime. Questa che vi mostriamo oggi è un tortino total vegan che ha come protagonisti i mirtilli, che proprio in questo periodo vedono la fine della loro stagione ideale, ergo approfittatene.

.

Vi servirà un frullatore e per il resto si cucina tutto praticamente a crudo, vediamo come: 

Prima di tutto bisogna ricordare che è necessario lasciare a mollo almeno per una notte gli anacardi, o perlomeno di lasciarli in acqua per qualche ora. Il procedimento per la base è molto simile a quello per una cheesecake: frullate tutte le mandorle e fatele diventare una farina; aggiungeteci ora lo sciroppo d’agave, il sale e olio di cocco che va sciolto a bagnomaria. Date una altro giro di frullatore per far sì che tutti gli ingredienti si amalgamino bene, una volta che vi sembrerà omogeneo schiacciate il composto in una teglia già coperta di carta da forno; formate una base solida e compatta che lascerete riposare in frigo, affinché si indurisca. E’ il momento di passare alla crema: frullate i vostri anacardi con il succo di limone e la sua scorza, lo sciroppo d’agave e l’olio di cocco fuso. Prendete la base che avete lasciato indurire in frigo e ricopritela con un primo strato di crema , mirtilli freschi e di nuovo crema; lasciate riposare in frigo e decorate all’ultimo con altri mirtilli freschi. Buona!

.
Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

46 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago