Veg

Il plumcake al cioccolato e mirtilli senza uova né burro è buono per tutti

Ingredienti: 

  • 220 gr di farina semi integrale (tipo 2)
  • 40 gr di farina di mandorle
  • 20 gr di cacao
  • 110 gr di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito cremor tartaro
  • 1 cucchiaio di caffè in polvere
  • 60 gr di olio di cocco
  • marmellata di mirtilli q.b
  • 240 gr di latte di mandorle
  • zucchero a velo q.b

Veg ci piace, perché oltre a fare bene è dannatamente buono.

Questo dolce total veg è un evergreen delle colazioni internazionali perché vede come protagonista il plumcake, al cioccolato, farcito di marmellata ai mirtilli con una sola differenza: senza uova né burro. Chiaramente il risultato è delizioso, a riprova del fatto che non bisogna essere vegetariani/vegani per godersi un dolce diverso dal solito. Nella lista degli ingredienti per chi non è avvezzo al ricco mondo del vegan potrà risultare strano l’uso del cremor tartaro, che non è una creatura malvagia proveniente da lidi lontani, bensì un agente lievitante naturale estratto dall’uva, che potete trovare anche qui, su Amazon.

.

Dolce e veg è ancora più buono

Preparazione 

Lo svolgimento di questa ricetta è veramente basilare; munitevi di una ciotola dove in ordine verserete la farina semi integrale, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, il cacao setacciato, il cucchiaio di caffè ed anche il lievito, mescolate bene facendoli amalgamare. A questo punto non vi resta che aggiungere i liquidi: sciogliete in microonde o a bagnomaria l’olio di cocco aggiungetelo al vostro composto insieme anche al latte di mandorle, mescolate bene fino a quando il vostro impasto non diventa perfettamente liscio.

.

Accendete il forno a 180°, prendete uno stampo per plumcake e foderatelo di carta da forno; versate il vostro impasto e infornate per 30, massimo 40 minuti, assicurandovi a fine cottura con uno stuzzicadenti che sia ben cotto anche all’interno. Una volta pronto lasciate raffreddare per qualche minuto e oltre a poterlo gustare già così, potreste tagliarlo in due (o a strati) farcirlo di marmellata ai mirtilli e spolverare con zucchero a velo.

Buono per davvero.  

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

51 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago