Veg

Miele per tosse e mal di gola? Sì, ma non solo!

Il miele? Semplicemente uno degli alimenti più gustosi in assoluto e anche uno dei più importanti per difendere la nostra salute! Ebbene sì, stiamo parlando in effetti di un prodotto ricco di sorprese, spesso sconosciute ai più: se da un lato infatti in tanti pensano che il miele sia utile solo per combattere malesseri come la tosse e il mal di gola, in realtà ha tantissimi benefici extra. Il merito va alle numerose tipologie: ad ogni tipo di miele, infatti, corrisponde in genere una serie di proprietà benefiche diverse.

Le proprietà del miele

Il miele è un fantastico mix di acqua e sostanze zuccherine, glucosio e fruttosio: un super cocktail che sa come garantire diverse proprietà positive. Fra queste troviamo ad esempio la sua capacità di combattere le infezioni da batteri insieme a quelle della pelle per merito di una sostanza nota come defensina, ma si rivela ottimo anche contro le problematiche gastrointestinali e l’ulcera. Si tratta inoltre di una sostanza che, se applicata sulle ferite, può accelerarne il processo di guarigione. Come detto però, ogni miele ha le sue proprietà peculiari e devono quindi essere scelti in base a quello che si cerca: per essere sicuri di trovare quello che fa più al caso nostro, anziché girare di negozio in negozio possiamo cercare negli scaffali virtuali di siti che, come Easy Coop, propongono la vendita di miele anche online.

Varietà

Miele di Acacia

Probabilmente la tipologia di miele più diffusa e usata, ricca di proprietà davvero magnifiche: il miele di acacia, infatti, è ottimo per fare il pieno di energie e per fare del bene all’organismo. Tra le sue proprietà più interessanti, troviamo sicuramente quella di aiutare la disintossicazione del fegato, insieme alla sua funzione lassativa e contro l’acidità di stomaco. Per quanto riguarda invece le caratteristiche, spicca per il suo profumo di fiori e per la sua delicatezza al palato.

Miele di Castagno

Anche il miele di castagno è molto diffuso e anche in questo caso lo è per merito delle sue caratteristiche: è ottimo infatti contro l’invecchiamento delle cellule, per via delle sue proprietà anti-ossidanti, ma anche perfetto per combattere le infiammazioni e l’azione dei batteri. Altre importanti proprietà del miele di castagno sono quelle anti-spasmodiche e quelle che favoriscono la guarigione dalle ulcere. Ha un sapore decisamente più forte rispetto al miele di acacia, perché ha un retrogusto più amaro e non adatto ai palati più delicati.

Miele di Timo

Il miele di timo viene considerato uno dei migliori in inverno, perché è ottimo per combattere i malanni tipici della stagione fredda (magari proprio insieme a una bella tisana!). È una varietà che eredita tutti i benefici propri del timo, diventando un ottimo rimedio contro il mal di gola e la tosse. In realtà si parla di un miele noto in generale per le sue proprietà antisettiche e per il suo apporto energetico: non a caso, è ideale per contrastare la spossatezza fisica. A causa del suo sapore acidulo e molto intenso, non adatto a tutti gli abbinamenti, ma può essere accompagnato a della frutta dolce o a un buon pane integrale.

Ad ogni miele le sue proprietà: ciò che non cambia mai, invece, è il fatto che questo alimento è davvero indispensabile per il nostro benessere!

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

58 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago