Categories: Veg

La cicoria è la verdura di cui non dovreste mai fare a meno

La chiamano catalogna, insalata matta, alcuni anche radicchio altri cicoria selvatica. 

Stiamo parlando della cicoria, pianta appartenente alla famiglia delle Composite (o Astaracee), produce non solo dei fiori azzurro intenso bellissimo ma le sue foglie e e le sue radici sono la verdura perfetta da mangiare. Pianta originaria dell’Europa meridionale e dell’Africa, si raccolgono le sue foglie prima della fioritura e le radici alla fine della fioritura stessa; le foglie si consumano subito ancora fresche, le radici invece si possono essiccare e conservare per un lungo periodo.

Depurativa

.

La cicoria la si può mangiare sia cruda che cotta; il suo gusto tendenzialmente amaro la rende una verdura più apprezzabile dopo la cottura che sia in padella, bollita o al vapore con un filo di olio e limone, da non sottovalutare anche il loro utilizzo nei ripieni della pasta, come ad esempio nei ravioli. Oltre ad essere buonissima come contorno la cicoria è anche un’ottima erba depurativa: la modalità più comune per trarre beneficio da questa pianta è il decotto che si prepara bollendo un pugno di cicoria in mezzo litro di acqua: se assunto un bicchiere tre volte al giorno a stomaco vuoto è il perfetto depurativo generale che vi rimette in vita.   

Sana e amara

.

Le sue proprietà più benefiche sono date dalla cicorina e altri principi amari che rendono questa verdura un ottimo tonico, digestivo, lassativo e agente depurativo; al suo interno c’è anche il nitrato di potassio che regola non solo le funzioni dell’intestino ma anche quelle di fegato e reni favorendo sia la naturale secrezione della bile che la diuresi. Alleato perfetto contro inappetenza, ritenzione idrica, stitichezza e anche per ridare vigore a pelle impura, per le donne è ottimo anche per tonificare la muscolatura del seno.

Tonifica

Ricetta veloce: uno spicchio di aglio, un filo di olio extra vergine di oliva, cicoria in padella, una spruzzata di limone e quando servite una spolverata di parmigiano: perfetta!

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

53 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago