Categories: Veg

Le 12 cose che ho imparato diventando vegana

Qualche anno fa, complice anche il dibattito scatenato da Cruciani con le sue dichiarazioni al programma radiofonico La Zanzara, e tutto quello che ne conseguì (dall’intervento del Fronte Animalisti all’intervista doppia de Le Iene), sui media generalisti italiani si riaccese l’interesse nei confronti della dicotomia alimentare che vede schierati da una parte gli onnivori e dall’altra i vegan.

Green and veg

Ma diventare vegani, a parte presentarsi come una legittima scelta di vita, frutto di una propria filosofia e di un proprio credo anti-specista, che cosa può insegnarci? Una dieta avara di tutti i derivati animali come può migliorare il nostro stile di vita? In diversi modi, ovviamente. Ad esempio:

Aumenta la consapevolezza di quello che stiamo mangiando

Scegliendo di mangiare solo una determinata fascia di alimenti diventiamo più attenti, e di conseguenza più consapevoli, delle calorie che stiamo immagazzinando nel nostro corpo. Prima di acquistare qualsiasi cosa diventerà consuetudine consultare attentamente gli ingredienti di ogni prodotto, e tenderemo a comprare prodotti più sani.

Non è vero che si perde peso

Numerosi stereotipi dipingono i vegani come persone malnutrite, che non mangiano abbastanza, magri e deboli. In realtà non è assolutamente vero. Si mangia in maniera più pulita, e questo porta il nostro corpo a non accumulare massa grassa. La perdita di peso o meno dipende ancora dal nostro stile di vita, soprattutto extra-alimentare.

.

Anzi mangiamo molto di più

Quando mangiamo prodotti di origine animale introduciamo nel nostro corpo molte più calorie in rapporto alla quantità di cibo che ingeriamo. Quando passiamo a uno stile di vita vegan mangiamo molto più spesso cibi a basso contenuto calorico come frutta, verdura e cibi integrali, e soprattutto lo possiamo fare in quantità maggiori.

E questo aumenta l’energia del nostro corpo

Soprattutto se si mangiano cibi integrali HCLF, ad alto contenuto di carboidrati e basso contenuto di grassi. Si riesce a lavorare per 12-14 ore al giorno, e si ha ancora l’energia per fare sport nelle ore serali.

E le proteine?

 

Migliora la digestione

Bisogna dirlo! Se si hanno un po’ di problemi di stitichezza, una dieta vegan a base di verdura e cibi integrali aiuta a regolarizzare il nostro intestino, e, da un giorno all’altro, tutto inizierà a muoversi senza nessun tipo di intoppo.

.

Cucinare diventa più piacevole

Giocoforza siamo “costretti” a diventare più creativi in cucina. Questo ci porta a conoscere bene le materie prime di cui ci serviamo per preparare i nostri piatti e ad apprezzare ancora di più il cibo. Su VeganHome, così come su tanti altri siti, possiamo trovare centinaia di ricette per introdurci a questo mondo.

 

Ci saranno le persone che supporteranno questa scelta

O almeno, la maggior parte di loro. Quando siamo a tavola con familiari, colleghi o amici basterà sapere prima cosa si mangia. Qualcuno farà qualche battuta, certo, ma il più delle volte le persone, se sono aperte e intelligenti, saranno incuriosite da questo stile di vita e potrebbero nascere delle interessanti discussioni.

E altre che non lo faranno assolutamente. Ma ha importanza?

Scusa e le proteine? Hai bisogno di mangiare carne per avere la giusta dose proteine. E anche bere latte di mucca è importante per le ossa. Mangiare gli animali fa parte della nostra catena alimentare, dai!“. Mettere da parte l’ignoranza alimentare è la prima regola.

.

 

Mangiare fuori non è così complicato come pensi

È una delle prime paure, pensare di non poter andare fuori a cena perché non si è grado di mangiare qualsiasi cosa. Bene, sappiate che è sbagliato. Quasi tutti i ristoranti oggi hanno delle opzioni vegan nei loro menù. La domanda è in crescita e così anche l’offerta. Si può trovare sempre qualcosa di gustoso da mangiare, in ogni posto in cui vi recate con i vostri amici.

Si spende tendenzialmente di meno

Togliere i prodotti di origine animale dalla nostra spesa gioverà non solo alla nostra salute, ma anche al nostro portafogli. Fare shopping nei negozi bio è certamente costoso, ma se a quelli preferite l’ortofrutta sotto casa, ecco, la differenza si sentirà notevolmente.

 

Esiste un’alternativa per tutto

Magari non la bistecca di carne vegana, brutta da mangiare e da vedere, ma le alternative vegan di tanti prodotti (gelato, cioccolato, pizza, etc.) non ci faranno assolutamente rimpiangere nulla. Anzi, saranno molto più salutari per il nostro corpo.

Aumenta la propria consapevolezza dell’ambiente

Diventare vegan ha un impatto positivo sulla nostra salute, ma anche sull’ambiente che ci circonda. Ci rende infatti consapevoli dell’enorme impatto che il nostro stile di vita alimentare finisce per avere sul nostro habitat naturale. Se volete schiarirvi ulteriormente le idee, vi consigliamo la visione del documentario Cowspiracy. Dopo, potreste avere molto più chiari i veri motivi che dovrebbero spingervi ad abbracciare questa filosofia.

.

 

[via Elite Daily.com]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

53 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago