Categories: Strano

Un ristorante di Tokyo ti fa lavorare 50 minuti in cambio di un pasto gratis

.

A volte le soluzioni ai problemi sono proprio davanti ai nostri occhi, ma noi siamo voltati altrove e non le vediamo. La notizia del ristorante a Tokyo che permette ai suoi clienti di lavorare per un turno di 50 minuti in cambio di un pasto caldo gratis è così semplice e diretta che sta facendo il giro del mondo.

Il ristorante si chiama Mirai Shokudo e dalla sua apertura avvenuta nel 2015, la sua proprietaria Sekai Kobayashi ha permesso ai clienti meno abbienti (o a quelli che non hanno voglia di spendere) di poter lavorare nel ristorante per 50 minuti a lavare piatti, tagliare le verdure e mettere a posto le stoviglie, per potersi guadagnare il pasto.

 

Questa idea le è venuta in mente mentre lavorava per un sito di ricette culinarie che aveva dentro l’ufficio una cucina aperta al personale. Incoraggiata dai colleghi, ha aperto il suo piccolo ristorante, che può ospitare 12 persone e un piccolo bancone.

“Ho deciso di usare questo sistema per entrare in contatto con con le persone affamate che altrimenti non avrebbero possibilità di mangiare al ristorante perché non hanno soldi” ha detto la ristoratrice al sito China Daily.

Fino a oggi hanno lavorato nel ristorante più di 500 persone tra cui molti studenti universitari. È bastato leggere il manuale per imparare le mansioni e monitorare gli orari sul sito ufficiale del ristorante.

 

.

 

La proprietaria del Mirai Shokudo non si è limitata a elaborare questa formula innovativa, ha deciso anche di condividere il business plan e il fatturato del ristorante con i clienti, per  gestire il ristorante in maniera open-sources,  ricevere input dai clienti e migliorare la propria attività

Un approccio al lavoro, il suo, che mischia passione e idee innovative con un’attitudine speciale da cui prendere esempio. Altra cosa è la possibilità di far lavorare persone nei ristoranti in cambio di pasti gratis: non sappiamo come funzioni in Giappone ma in Italia se entri in cucina devi avere obbligatoriamente l’HACCP, altrimenti arrivano i Nas e tutta la positività scompare in un battito di ciglia.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

A Pasqua non rovinarla al momento clou: il trucco geniale per staccare la torta in un colpo solo

Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…

2 ore ago

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

4 ore ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

6 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

9 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

12 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

15 ore ago