Si chiama Cats in Food e il nome (per quanto risulti bizzarro) è esattamente quello che troverete una volta cliccato su “segui”: una carrellata di piatti buonissimi con dentro photoshoppati gattini adorabili.
Con più di 72 mila follower si aggiudica un posto tra i profili più irriverenti che trattano (anche) di cibo; oltre all’idea decisamente fuori dal comune avuta dalla creatrice della pagina, va riconosciuta anche un certa dimestichezza nell’uso dei vari programmi di editing; ogni immagine infatti è curata e centrata nel minimo dettaglio, a tal punto che in alcune è quasi difficile trovare il gatto. Miao!
Ora diteci se ci può essere qualcosa di più bello?
Non importa se si tratta di un gelato, di un pancake, di un hamburger, di un bicchiere di aranciata, di una noce di cocco o di un biscottino il posto per inserirci un gatto monocromaticamente simile al piatto raffigurato si trova sempre, e il risultato è adorabile.
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…