Can I please have a portion of faggots?
Se in Inghilterra chiedete un faggot le possibilità sono due: o avete appena offeso qualcuno oppure avete appena ordinato un piatto di fantastiche polpette.
+ polpette – insulti
Nell’Inghilterra del Sud e sopratutto nel Wales questa ricetta è piuttosto comune ed ha origini antichissime. Si tratta infatti di un piatto molto povero, dove le polpette sono composte da carne e frattaglie di maiale ( nel particolare cuore, fegato e pancetta), erbe aromatiche e a volte briciole di pane; era un cibo economico e popolare di metà ‘800 ed ebbe la sua massima espansione quando gli agricoltori iniziarono a lasciare la campagna per andare a lavorare in miniera. E’ un piatto che si accompagna bene con una purea di patate o piselli e tanta mostarda; la sua preparazione è abbastanza semplice, un equivalente nord europeo delle nostre comuni polpette con un sapore decisamente più accentuato a causa delle frattaglie di cui sono composte.
La prima volta che si è parlato di faggots come un piatto di polpette è nel 1851 sul Oxford English Dictionary per mano di Thomas Mayhew, il quale descriveva una ricetta molto simile, fatta però a base di fegato tritato; nel periodo della sua massima diffusione erano conosciute anche con il nome di ducks, letteralmente anatre, o anche savoury ducks (anatre saporite); la loro semplicità e sopratutto la loro economicità ha fatto sì che questo incredibile piatto sopravvivesse negli anni fino ad arrivare ai giorni nostri.
Invece che fare gli stronzi è meglio usare la parola faggot solo per riempirvi lo stomaco.
Vi sentirete decisamente meglio.
Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…