Processed with VSCO with c9 preset
Il suo nome è Francesco Galati, ma in molti lo conoscono come Il Signor Franz, trent’anni, romano è uno degli youtuber più influenti del mondo dell’internet. Quasi 140 mila persone iscritte al suo canale e più di 13 milioni di visualizzazioni totali, i suoi video sono un mix perfetto tra ironia e consigli utili. Una delle cose che fa maggiormente è viaggiare, ma anche con il cibo non scherza. Gli abbiamo fatto il terzo grado.
Bé direi la carbonara; mia madre ha sempre odiato le uova e mi ricordo che alle elementari mi invitò un’ amica a casa sua e la madre ci cucinò la carbonara per pranzo, e finalmente la mangiai per la prima volta… mi si aprì un mondo. E da allora non ne ho più fatto a meno.
Carbonara mon amour
Eh la carbonara ovviamente, quella fatta alla romana, spero vada bene: io faccio soffriggere il guanciale quindi non la pancetta, dopodiché in un piatto sbatto due uova (calcolate per una persona) non le sbatto eccessivamente, poi ci metto un po’ di pepe e il pecorino; una volta cotta la pasta la scolo (tengo sempre un po’ di acqua di cottura da parte), a questo punto mischio tutto insieme nella padella, con il fornello spento però, almeno si evita il frittatone! Guarnisco sul finale con del pecorino.
OLFATTO: sai che questa è difficilissima? Allora direi qualcosa fatto al barbecue, l’odore della carne e della legna.
TATTO: carne da allevamento controllato (ndr ride)
VISTA: il sushi
GUSTO: continuerei sulla linea del barbecue
UDITO: lo sfrigolare nella padella
Banalmente il tonno, cioè il sushi fatto con il tonno che ho assaggiato in Giappone; c’è questo tonno in particolare che ha un sapore decisamente più intenso, molto buono. Poi in California, in America in generale la carne assolutamente; nella parte est ho mangiato degli hot dog buonissimi ma veramente grassissimi, con cheddar e bacon fritto, un roba illegale! Mentre in California ho assaggiato le costolette, le barbecue ribs, e ho detto ok, è tutta un’altra cosa, dato che sono affumicate e senti praticamente il sapore del legno, buonissime! Ultimamente poi sono andato in Lapponia e ho assaggiato la carne di renna e di alce, e sanno proprio di selvaggina, molto selvatiche! La cosa bella è che sono carni molto controllate, non esistono allevamenti intensivi quindi cibarsene non altera la fauna del posto.
Barbecue sempre
C’è stato un periodo della mia vita in cui non riuscivo a smettere di mangiare kebab, proprio non ce la facevo! Io prima abitavo fuori dal centro di Roma ai Castelli, e ad Arco di Travertino c’è il kebabbaro più famoso di Roma, che fa il kebab bene, con la carne buona le spezie giuste e non riuscivo proprio a smettere di mangiare quello, era fatto benissimo!
Allora colazione con fette biscottate o le gallette con la marmellata, un tempo, da piccolo, andavo di merendine poi giustamente a una certa età ho smesso; cerco di avere uno stile di vita tendenzialmente sano, prima di andare a letto nessuna abitudine in particolare, anche se c’è stato un periodo in cui ero in fissa con gli orsetti gommosi prima di andare a letto, poi però anche con quelli ho detto basta.
Viaggi alimentari
Spesa grossa/ Spesa piccola? Spesa piccola, tutti i giorni
Junk food/Healthy food? Healthy food (quando si può)
Pizza /Pasta? Pasta dai, basta con questa pizza
Granita/Gelato? Se assaggi la famosa granita di Torre Faro in Sicilia la risposta è decisamente granita, non sono un grande appassionato di gelato comunque.
Birra/Vino? Birra
Coca Cola/Pepsi? Se dovessi scegliere nessuna delle due, ma se proprio devo Pepsi
Gin Tonic/Moscow Mule? Non bevo molto i superalcolici, un tempo mi ero comprato tutto l’occorrente da barista e mi facevo i miei cocktail da solo, poi ho abbandonato, non sono un grande bevitore.
Dolce/Salato? Salato
Frutta/Ammazzacaffè? Frutta
Senza olio di palma/Con olio di palma? Se non ammazzano gli scimpanzé va bene anche con, basta si rispetti l’ambiente.
Piccante sì/Piccante no? Piccantissimo
Sushi /Ostriche? Le ostriche sono muco al sapore di mare, non ce la posso fare, neanche se ci aggiungo il limone.
Caffè/Ginseng? Caffè.
Finito!
No dai, era divertente.
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…