Society

Quando Wilma De Angelis ci insegnava come fare le tagliatelle al salmone

Tagliatelle al salmone vintage

Era il 1979 e su Telemontecarlo andava in onda per la prima volta Telemenù; conosciuto con questo nome fino al 1989 prese il nome di Sale, pepe e fantasia fino al 1998.

Dietro al bancone da cucina c’era una giovane Wilma De Angelis (ex cantante), che sfornava ricette perfette per le casalinghe in cerca di ispirazione. I programmi di cucina sono un evergreen della storia televisiva italiana; ad oggi, nel 2018 ce ne sono all’attivo una marea su praticamente ogni canale televisivo, basti pensare alla Prova del Cuoco, Benedetta Parodi, Masterchef, Cucine da incubo, Cuochi e fiamme… l’elenco potrebbe continuare per molto, ma c’è una comune denominatore che li rende tutti simili: la longevità , tutti questi programmi infatti vanno avanti da anni, stagione dopo stagione.

Se è vero che gli italiani sono l’unico popolo che parla di cibo mentre sta mangiando, bisogna ammettere che oltre ad essere per noi un argomento di conversazione comunissimo è anche un topic che ci piace seguire tanto in televisione, forse per colpa di quella inconscia presunzione del “tanto lo so cucinare meglio io”. 

.

Grazie Wilma

Sale, pepe e fantasia è stato uno dei primi grandi programmi culinari a fidelizzare il proprio pubblico grazie all’uso di una formula molto basilare: ricette casalinghe, facili e cucinate da una donna di casa (Wilma). Un format che sicuramente calzava alla perfezione la società di quegli anni, con tante donne ancora abituate alla sola vita casalinga, ma la cosa curiosa è che Wilma De Angelis di cucina ne sapeva davvero ben poco; al suo fianco infatti come ghostchef c’era Giovanni Fenini che le insegnò, da dietro le quinte, come cucinare piatti della tradizione in solo 10 minuti (e con ingredienti veri, freschi, nulla era preparato prima). Risultato? Wanna ci ha insegnato a cucinare in prima tv per ben 18 anni.

.

In questo video Wilma è alle prese con un piatto conosciutissimo e molto facile da eseguire: le tagliatelle al salmone. Nei 10 minuti di ricetta, oltre ai vari prodotti sponsor piazzati in bella vista tra una preparazione e l’altra, si nota come sicuramente la televisione e i suoi tempi cambino, ma certe cose rimarranno sempre intatte: la voglia di cucinare, per esempio, a noi italiani non ci passerà mai.

Antonella e Benedetta attente, nessuno può mettere Wilma in un angolo. 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

A Pasqua non rovinarla al momento clou: il trucco geniale per staccare la torta in un colpo solo

Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…

2 ore ago

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

4 ore ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

6 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

9 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

12 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

15 ore ago