nfd
Panare è un arte e c’è chi l’ha fatto diventare un vero punto di forza: Cotolicious.
A Milano è nata una piccola catena di fast food fatti a chiosco dove la specialità che non potete non ordinare sono gli scottadito panati. Inutile dire che ci siamo fiondati subito a provarli e abbiamo scoperto che anche il fritto può essere veramente tres jolie. Cotolicious è il posto perfetto per poter gustare della carne di pollo impanata e fritta secondo il proprio personalissimo gusto.
Una volta arrivati al chiosco potrete decidere se prendere gli scottadito, il panino con cotoletta o i crostini di pollo; nel caso specifico degli scottadito la scelta si fa ancora più ardua perché potete decidere non solo quante salse abbinarci, ma anche in che tipo di panatura avvolgerla: classica, alle erbe, alla paprika, all’arancia, al curry oppure al pistacchio; tra le salse, oltre alle basic che tutti conosciamo, ci sono anche l’andalusa (da provare), al bbq, al pepe, al ketchup piccante, allo yogurt e pure allo zafferano.
Potete letteralmente costruire la vostra pausa pranzo, decidendo anche se to the side ci volete le patatine o magari una farinata di ceci fritta; la frittura è leggera e assolutamente non invasiva, potete anche scegliere la versione menù dove con meno di dieci euro avete incluse una salsa a scelta e una bibita, il tutto in una comoda scatoletta di cartone.
Fritto sì, ma fatto bene e prêt-à-porter (è anche delivery).
Cotolicious lo trovate a Parco Sempione, davanti Centrale e dietro la Bocconi.
Panatevi!
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…