Categories: Society

Milano: un frutteto libero dove paghi e raccogli tutto quello che vuoi

fioritura

 

A volte le cose più belle sono a due passi da te, e neanche te ne accorgi.

Siamo a Milano , a 2km da San Siro precisamente Quinto Romano, nel Parco Agricolo Sud; qui trovate oltre 23 filari di alberi che compongono in totale 2 mila piante per 60 specie diverse. Un tempo discariche abusive, dopo essere state bonificate hanno avuto vita nuova grazie al progetto FruttaInCampo, una start up che punta al ritorno al passato, a riprendere in mano quelle vecchie e buone abitudini che il caos della città spesso ci fa dimenticare.

fioritura

 

La modalità è molto semplice, andate al frutteto, raccogliete tutta la frutta che volete, la pesate, la pagate e tornate a casa; il sistema più bio e naturale di acquistare della frutta buona e di stagione (e di avere gli ingredienti migliori per le vostre torte fatte in casa).

Lo scopo è proprio quello di valorizzare il territorio e i frutti che produce, lontano dall’idea delle grandi catene alimentari delle città; un progetto mirato alla promozione e al ritorno di un’agricoltura periurbana, che, come dice Sergio Pellizzoni, uno dei fondatori:

Vogliamo dimostrare che l’agricoltura periurbana si può fare e che rappresenta una risposta possibile e forte non solo alla cementificazione ma anche al frazionamento delle terre e alla pesante riduzione della biodiversità provocata dall’agricoltura industriale monospecie. Chi mangerà i nostri frutti, mangerà qualcosa di speciale. 

Il frutteto sarà aperto dal 10 maggio, armatevi di cestino in vimini, scarpe comode, cappello di paglia e le prossima domeniche di maggio perdetevi tra i profumi ed il sapore della frutta appena colta. Sweet!

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

A Pasqua non rovinarla al momento clou: il trucco geniale per staccare la torta in un colpo solo

Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…

1 ora ago

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

3 ore ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

5 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

8 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

11 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

14 ore ago