Society

La bistecca alla Fiorentina vuole diventare patrimonio UNESCO

Fiorentina tu ci piaci

Non c’è battaglia più giusta di questa. 

Vegani e vegetariani questo articolo non è decisamente fatto per voi perché la bistecca alla Fiorentina vuole esser riconosciuta come patrimonio UNESCO, e fa proprio bene. Chi non conosce la meraviglia di questo taglio di carne da gustare rigorosamente al sangue? Se ne volete mangiare una davvero buona e davvero original non esiste nessun posto se non il capoluogo toscano: Firenze. Perché come la fanno loro non la sa fare nessuno.

La bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne alto comprensivo di osso, tipico della cucina toscana; si ottiene dal taglio della lombata del vitellone di razza chianina e si mangia in un solo modo: al sangue. Diffidate da chi vi presenta una bistecca dalla cottura media o (eresia) ben cotta! In quel caso alzatevi dal ristornate e fate come Pieraccioni ne’ “I Laureati”, scappate.

.

Oh grulli!

La notizia arriva direttamente dal sindaco di Firenze, Nardella, che ha proposto il tipico piatto toscano come prossimo patrimonio Unesco, per il fatto che rappresenta “un simbolo di qualità e tradizione del nostro territorio”. La procedura affinché questo avvenga sarà sicuramente lenta e laboriosa, ma l’idea non può che essere sostenuta, dato che la tradizione della bistecca alla Fiorentina è talmente antica nel tempo da non avere una data di nascita ufficiale, vive da sempre come la città in cui la si produce.

Se il cibo , sopratutto nel nostro Paese, è cultura, la bistecca alla Fiorentina è uno dei fiori all’occhiello della nostra tradizione culinaria che, come ben sappiamo, è composta da una moltitudine di piatti diversi da regione a regione. In bocca al lupo a Firenze e alla sua gente, che il patrimonio UNESCO sia con voi!

Amen.

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

1 ora ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago