Senza categoria

Un pranzo nell’ Oltrepò Pavese

In una delle ultime domeniche di febbraio in cui la Lombardia era “gialla”, ci siamo goduti un pranzo in Oltrepò pavese, una zona che, seppur rinomata, non è conosciuta e apprezzata quanto altre località più famose come Franciacorta o Langhe. L’Oltrepò Pavese non solo accoglie svariati tipi di vini, tra le colline si incontrano borghi dove anche la gastronomia si fa notare per salumi e piatti tipici. Tra gli innumerevoli ristoranti e castelli, decidiamo di pranzare alle Prime Alture, un resort con cantina, cucina e agriturismo, una location adatta per matrimoni, weekend di relax, pranzi della domenica e degustazioni.

Il menù è fisso con uno o due piatti a scelta per ogni portata. Cominciamo con salumi del territorio con tigelle e Millefoglie di verdure con Molana del Brallo, un formaggio che deve il nome proprio alla sua tenerezza.  Assaggiamo entrambi i primi proposti: il riso Carnaroli della riserva San Massimo ai carciofi con scorza di limone (si sente il profumo dalla foto?). Per non sbagliare, proseguiamo con i Pisarei, tradizionali gnocchetti di farina e pangrattato che vengono solitamente conditi con un sugo a base di fagioli, lardo, cipolla e pomodoro. Un piatto povero della tradizione del nord Italia. I secondi sono piuttosto semplici ma decisamente saporiti: Ossobuco di vitello con purè e Crema di spinacino al tartufo e uovo.

Possiamo dire che si mangia dentro un quadro? Si, possiamo dirlo. La sala principale è letteralmente dentro una cornice che si affaccia 180° sulle colline dell’Oltrepò. Ma nel resort sono presenti diversi spazi suggestivi: la piscina davanti agli appartamenti totalmente immersa nel verde, la terrazza che permette di gustarsi un buon vino locale su pancali di legno al tramonto, le griglie bbq sotto il pergolato tra l’orto e il frutteto. E infine, vero pezzo forte, la cantina con vista sulla barricaia. Sul loro sito oltre ad aggiornare il menu del weekend, si possono anche ordinare le migliori etichette delle loro. In questo modo un buon vino dell’Oltrepò arriverà direttamente a casa vostra.

Giulia Ferraraccio

Published by
Giulia Ferraraccio

Recent Posts

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

22 minuti ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

3 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

14 ore ago

Mai più dita verdi e tempo sprecato: il metodo furbo per sfogliare il prezzemolo senza accorgertene

Chi ama cucinare sa quanto possa essere fastidioso dover sfogliare le erbe aromatiche, in particolare…

16 ore ago

Offerta imperdibile a due passi dall’Italia, volo + Hotel ad un prezzo stracciato: spiagge e mare cristallino

Vacanza da sogno con volo e hotel ad un prezzo super conveniente: è l'offerta da…

18 ore ago

Olio d’oliva, lo compri pensando sia buono ma questo è proprio da evitare: tutte le marche incriminate

Quali sono le migliori marche di olio d'oliva?Ecco quelle che sarebbe meglio evitare, perchè non…

21 ore ago