Un palazzo nel pieno centro di Milano: per l’esordio in Italia, Starbucks non ha compiuto certo una scelta di basso profilo, scegliendo l’ex palazzo delle Poste di Piazzale Cordusio. Un palazzo storico, originariamente conosciuto come Palazzo Broggi e già sede della Borsa e di Unicredit.
Come riportato da Italia Oggi, quello che aprirà a Milano sarà un superstore che riprenderà le linee guida di quello da 15mila metri quadri aperto a Seattle. Non una normale caffetteria, ma un locale chiamato Starbucks Reserve Roastery and Tasting Room. Una sorta di versione di lusso di Starbucks, soluzione scelta per poter conquistare clienti anche nella scetticissima patria del caffè espresso.
Non si hanno ancora informazioni certe sulla data di apertura. Stando a quanto riporta oggi Repubblica, mancano ancora le firme tra il Gruppo Percassi, scelto da Starbucks per curare lo sbarco in Italia, e Blackstone, proprietaria dello stabile. Già da gennaio dovrebbe iniziare la campagna promozionale, mentre per l’apertura bisognerà attendere il prossimo autunno.
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…