Senza sporcare niente, in pochi minuti e leggera per stare attenti alla linea, questa ricetta è perfetta per tappare i buchi della fame.
Sempre di fretta e a pranzo non ci vedo più dalla fame, diceva un vecchio slogan di una merendina e mai come prima d’ora è comprensibile. Ormai siamo sempre tutti in movimento, sempre tutti connessi a qualcosa e sedersi a tavola per pranzare è sempre più difficile.
Dedicare del tempo alla cucina può essere un’attività catartica per certi versi, creare qualcosa con le proprie mani, assaggiarlo e condividerlo con qualcuno. Motivo per cui bisogna trovare una soluzione facile e veloce per risolvere il problema, qualcosa di gustoso ma che richieda solo 10 minuti.
Un piatto semplice e che strizzi l’occhio al sapore ma anche alla dieta, perfetto per quelle giornate in cui serve recuperare qualche minuto. Pochi ingredienti, zero sbatti e pulizie post-pranzo e soprattutto tanto, tantissimo gusto con questa torta salata perfetta per tutte le evenienze.

Ingredienti
- 1 piadina
- 3 uova
- 6 pomodorini ciliegino
- 50 g di provola
- Spinaci q.b.
- Sale q.b.
Prendi una teglia di piccole dimensioni o il cestello stesso della friggitrice ad aria e posiziona la piadina all’interno. Fai in modo che i bordi rimangano alzati, come a formare una sorta di ciotola, che sarà la base della nostra torta salata.
Per il prossimo passaggio puoi usare una ciotola, ma se vuoi mantenere gli sprechi a zero, puoi anche versare tutto direttamente nella piadina appena posizionata. Sbatti le uova e aggiungi un pizzico di sale, poi prosegui unendo il resto degli ingredienti, i pomodorini tagliati, il formaggio a cubetti e gli spinaci.
Qui abbiamo questi ingredienti, ma tu puoi provare anche altre combinazioni, aggiungendo magari dei funghi o cambiando gli spinaci per del peperone. Adesso, prosegui mescolando per bene tutto e versa il composto nella piadina, se stai usando una ciotola, oppure presta attenzione a non rompere la piadina.
Il momento finale è vicino, si va in friggitrice ad aria per circa 10 minuti a 190°, ma puoi anche usare un forno statico, 200° per 15 minuti. Dai alle uova il tempo di rassodarsi e al formaggio quello di sciogliersi, tieni d’occhio i bordi della piadina diventeranno croccanti.
Conclusa la cottura, esci la piadina dalla friggitrice o dal forno e come per magia è già pronta da mangiare. Tagliala a spicchi o mangia gli ingredienti come se avessi davanti un piatto, sfruttando la piadina stessa come ciotola, facile, veloce e senza sporcare niente.