Facile e veloce da preparare, questo gelato si fa in soli 5 minuti. È delizioso, la ricetta che non può mancare nelle stagioni calde.
Come fare un gelato in soli 5 minuti? È possibile grazie a questa ricetta semplicissima. Si tratta di un buonissimo gelato che è anche vegano e gluten free, venendo perciò incontro alle esigenze di tutti. Inoltre è anche privo di lattosio, perfetto per gli intolleranti.
Questa ricetta è particolarmente interessante perché utilizza ingredienti sani e naturali, permettendo di gustare un gelato che non solo è buono, ma è anche più leggero rispetto alle varianti tradizionali. Grazie all’uso della banana congelata, questo gelato avrà una consistenza cremosa e un sapore avvolgente, mentre il cacao amaro aggiunge una nota di intensità che rende il tutto ancora più goloso.
Il gelato al cacao veg: una delizia in poche mosse
Questo gelato veg di banana e cacao è perfetto per chi cerca un’alternativa sana e gustosa ai gelati industriali. È ideale anche per chi segue una dieta vegana o per chi ha intolleranze al lattosio, grazie all’uso della bevanda vegetale. Inoltre, la banana è ricca di potassio e fibre, mentre il cacao è noto per le sue proprietà antiossidanti, rendendo questa ricetta non solo deliziosa, ma anche nutriente. Per preparare questo gelato, avrete bisogno di pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Ecco cosa occorre e i passaggi da effettuare. Se le banane non sono abbastanza mature e dolci, potete sempre aggiungere un dolcificante a piacere, come miele, sciroppo d’acero o zucchero, per personalizzare il vostro gelato secondo i vostri gusti.

Ingredienti
- 250 gr di banana congelata
- 125 ml di bevanda vegetale, come latte di mandorla o latte di soia
- 30 gr di cacao amaro
Preparazione
- Per prima cosa, è fondamentale che le banane siano congelate. Tagliatele a rondelle e mettetele in un sacchetto per alimenti, quindi riponetele nel congelatore per almeno 4 ore o, meglio ancora, per una notte intera. Questo passaggio è cruciale per ottenere la giusta consistenza cremosa del gelato.
- Una volta che le banane sono congelate, prendetele dal congelatore e mettetele in un frullatore.
- Aggiungete la bevanda vegetale scelta e il cacao amaro. Se decidete di utilizzare un dolcificante, aggiungetelo in questa fase, partendo da un cucchiaino e assaggiando man mano per non esagerare con la dolcezza.
- Frullate il tutto a bassa velocità per evitare che il motore del frullatore si surriscaldi.
- Dopo pochi secondi, aumentate la velocità fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Potrebbe essere necessario fermarsi di tanto in tanto per raschiare i lati del frullatore e assicurarsi che tutto si amalgami perfettamente.
- Una volta che il composto è pronto, potete decidere di servirlo subito per un gelato morbido e cremoso, oppure trasferirlo in un contenitore e metterlo nel congelatore per circa un’ora per ottenere una consistenza più solida. Se scegliete questa opzione, ricordatevi di tirarlo fuori dal freezer qualche minuto prima di servirlo, in modo che si ammorbidisca leggermente.
Varianti e consigli
Se volete dare un tocco in più al vostro gelato, potete aggiungere ingredienti extra come noci, granella di cioccolato fondente o scaglie di cocco. Anche una spruzzata di cannella o un pizzico di vaniglia possono arricchire il sapore, rendendo il vostro gelato ancora più speciale.