
Pasta asparagi e salsiccia; la ricetta della primavera - dailyfood.it
La pasta asparagi e salsiccia è un primo piatto veloce e delizioso con una ricetta semplice che si adatta bene a varie occasioni.
La pasta asparagi e salsiccia è un primo piatto che celebra i sapori freschi della primavera, unendo la dolcezza degli asparagi e la sapidità della salsiccia in un connubio irresistibile. Questo piatto, semplice da preparare, è ideale per un pranzo in famiglia o una cena informale con amici. La sua versatilità e il suo profumo inebriante lo rendono perfetto per ogni occasione.
Pasta asparagi e salsiccia: la primavera in tavola con semplicità
Questo piatto non è solo un trionfo di sapori, ma rappresenta anche un modo perfetto per celebrare la primavera con ingredienti freschi e genuini. La combinazione di asparagi e salsiccia evoca pranzi all’aperto e cene in giardino, rendendolo un must nella tua cucina.
Per gustare al meglio questa ricetta, è fondamentale, appunto, avere a disposizione ingredienti freschi. Gli elementi principali sono asparagi freschi e salsiccia, che insieme creano un equilibrio perfetto di sapori. Ecco tutto ciò che occorre per realizzare questo primo super gustoso. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.

Ingredienti
- 320 g di pasta (mezzemaniche, tortiglioni o fusilli)
- 300 g di asparagi freschi
- 200 g di salsiccia
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Pecorino romano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia con la pulizia degli asparagi, rimuovendo la parte finale più dura del gambo. Sciacqua gli asparagi sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
- Taglia i gambi a rondelle di circa un centimetro e dividi le punte a metà nel senso della lunghezza. Questa preparazione consente una cottura uniforme e una presentazione elegante nel piatto finale.
- Per quanto riguarda la salsiccia, rimuovi il budello e sbriciola la carne.
- In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la salsiccia fino a renderla croccante. Questo passaggio è cruciale, poiché il grasso rilasciato dalla salsiccia arricchisce il sapore del piatto.
- Dopo aver rosolato la carne, mettila da parte e utilizza il fondo di cottura per insaporire gli asparagi.
- Aggiungi uno spicchio d’aglio intero nella stessa padella e lascialo soffriggere per qualche minuto, quindi unisci le rondelle di asparagi.
- Insaporisci con sale e pepe e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, aggiungendo un bicchiere d’acqua calda per mantenere la giusta umidità.
- Una volta cotti gli asparagi, frulla 2-3 cucchiai di questo mix per ottenere una purea cremosa, fondamentale per amalgamare gli ingredienti.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e, quando è al dente, scolala direttamente nella padella con il condimento.
- Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e il pecorino romano grattugiato, mescolando energicamente fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Servi la pasta asparagi e salsiccia calda, spolverata con ulteriore pecorino e un pizzico di pepe nero.