
foto di caffè con biscotti - dailyfood.it
C’è un momento, subito dopo pranzo, in cui il caffè incontra spesso la voglia di qualcosa di dolce, per creare un equilibrio di sapori unico.
Dopo pranzo proprio c’è chi non può fare a meno di un dolcetto, qualcosa per riprendere la giornata con un tono più dolce. Un ultimo momento di pausa, magari condiviso con qualcuno di speciale, per dare sapore e grinta al resto della giornata, una piccola carica extra.
E allora cosa c’è di meglio se non un bocconcino goloso per completare il pranzo? Un connubio perfetto di sapori, tra il dolce e l’amaro, un’ultima coccola prima di riprendere a pieno ritmo con le mansioni giornaliere.
I tartufini ripieni al cioccolato sono quindi la carezza perfetta da affiancare a una tazzina fumante di caffè, leggeri e saporiti sono ottimi come chiusura. Ma non lasciarti ingannare dalla semplicità, queste praline saranno perfette anche per una merenda veloce o un per stupire degli ospiti nel pomeriggio.
Morbidi, pieni di cioccolato e con un cuore goloso che si scioglie in bocca, bastano pochi minuti per prepararli e non richiedono cottura. Sono perfetti per tenersi leggeri anche dopo una lunga giornata, non potrai farne a meno!
Ingredienti:
- 200 g di biscotti secchi
- 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
- 180-200 g di yogurt greco bianco
- 120 g di cioccolato fondente all’85%
- Crema spalmabile alle nocciole (meglio se senza zuccheri aggiunti)
- Una manciata di nocciole tritate

Il procedimento è molto semplice, iniziamo tritando i biscotti fino a renderli quasi una farina, poi uniamo lo yogurt e il cacao, mescolando per bene. L’obiettivo è ottenere un impasto compatto, liscio e morbido da poter lavorare agilmente con le mani.
Adesso bisogna creare delle palline, prendendo una piccola parte di impasto e rigirandola tra le mani, assicuratevi che non siano troppo piccole per agevolare il passaggio successivo. Adesso, tenendo in mano una pallina alla volta, schiacciatele al centro per fare spazio e farcirle con mezzo cucchiaio di crema spalmabile.
Facendo attenzione, richiudete ogni pallina e compattatela per bene, poi mettetela in freezer a riposare per qualche minuto, così potrete dedicarvi al prossimo passaggio. Adesso serve sciogliere il cioccolato a bagnomaria, ma va bene anche in microonde e tritare le nocciole, non troppo finemente, serviranno per dare croccantezza.
Mescolate cioccolato e nocciole, poi riprendere le palline dal freezer e immergetele nel composto, ricoprendole completamente, infine riponetele un frigo per qualche altro minuto. Una volta che il cioccolato sarà tornato solido saranno pronte da servire assieme al caffè: ma attenzione una tira l’altra e potrebbero finire in un lampo.