Ricette

Il tortino di patate proprio come ve lo farebbe la nonna

Ingredienti: 

  • 600 gr di patate
  • 200 gr grana fresco
  • 100 gr burro
  • 1/4 di un litro di latte
  • sale q.b
  • pepe q.b

Ma quanto è buono un bel tortino di patate caldo caldo, in pieno inverno, appena uscito dal forno, ancora fumante? 

Il tortino di patate rientra nella fascia di quelle ricette longeve, economiche, facili ma sopratutto veloci; gli ingredienti per una buona riuscita sono pochi ma essenziali e come altre ricette che abbiamo trattato in passato anche questo tortino di patate è decisamente un piatto versatile, da poter rivisitare secondo il proprio personale gusto. Questa è la base perfetta per un tortino di patate che è impossibile da sbagliare, il resto è tutta opera vostra. 

.

Ricette basic

Preparazione 

Primo passo lessare le patate in acqua salata (la cottura deve ammorbidirle ma non farle spappolare), lasciarle raffreddare, pelarle e tagliarle a fette una ad una. Come strumenti da cucina avrete bisogno di una pirofila, poco importa se tonda o rettangolare, l’importante sia alta abbastanza da poter contenere più di uno strato.

.

Coprite il fondo della pirofila con un poco di latte e ponete sopra un primo strato di fette di patate, ricopritele di grana (a fettine o grattugiato), qualche fiocco di burro e un po’ di pepe. Questa operazione ripetetela fino a quando la pirofila non è piena, stratificando e condendo secondo questo preciso meccanismo. Una volta arrivati alla fine versateci sopra ancora un poco di latte e infornate a 180° per almeno 20 minuti. Mettete a tavola caldo servendovi direttamente dalla pirofila.

Per poterle condire come preferite

Il consiglio? In questa ricetta avete la base perfetta per ottenere un tortino di patate molto semplice; nessuno vi vieta però tra uno strato e l’altro di aggiungere qualche ingrediente in più: cubetti di prosciutto cotto, verdure miste (passandole prima un poco in padella), funghi, pancetta, fette di mozzarella. La base ce l’avete il resto è tutto nelle vostre mani.

Tortizzatevi! 

 

 

redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

51 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago