Ricette

Quando la sfoglia diventa gourmet: strudel salato con spinaci e uova è solo per palati raffinati

Semplice e gustoso, con lo strudel salato di spinaci e uova non si sbaglia: è una ricetta sfiziosa che conquista anche i più esigenti.

Lo strudel salato spinaci e uova è una torta rustica dal sapore ricco e versatile, perfetta per ogni occasione. Questo piatto è particolarmente apprezzato non solo per il suo gusto avvolgente, ma anche per la sua capacità di adattarsi a diverse situazioni, rendendolo un’ottima scelta per antipasti, secondi piatti o piatti da portare in gita. Con l’arrivo della Pasqua, questa ricetta si propone come un’ottima idea per il pranzo festivo o per un buffet a Pasquetta, dove sicuramente lascerete tutti a bocca aperta.

Strudel salato di spinaci e uova: classico e sfizioso

Lo strudel salato spinaci e uova è perfetto da gustare sia caldo che a temperatura ambiente, il che lo rende ideale per essere preparato in anticipo. Non c’è niente di meglio che un pranzo al sacco con una fetta di questa torta salata, che mantiene intatte le sue qualità organolettiche anche dopo diverse ore. Si presta bene a picnic e gite fuori porta, dove la freschezza e la praticità sono fondamentali.

La base è di pasta brisée e poi il ripieno è con spinaci, uova, ricotta, un abbinamento classico ma sempre bene azzeccato. Il ripieno di questo strudel è un concentrato di sapori e nutrienti che crea una combinazione simile a quella della torta pasqualina, un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana. Ecco la ricetta con le dosi per 4 persone.

Ingredienti e preparazione dello strudel salato di spinaci e uova – dailyfood.it

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 100 g burro
  • 60 ml acqua fredda
  • 500 g spinaci freschi in foglie
  • 3 uova
  • 250 g ricotta vaccina
  • 30 g parmigiano grattuggiato
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • latte q.b.

Preparazione

  1. In una ciotola versa la farina, aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoralo velocemente con le mani.
  2. Aggiungi l’acqua poco alla volta e impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  3. Copri con pellicola e fai riposare in frigorifero per un’ora.
  4. A parte, fai bollire le uova per 8 minuti da quando l’acqua raggiunge il bollore, poi sgusciale.
  5. Lava gli spinaci e cuocili in padella con poca acqua, coprendoli con coperchio. Poi strizzali bene in un colino.
  6. Sminuzzali  e mettili in una ciotola. Unisci la ricotta anch’essa ben sgocciolata.
  7. Mescola per amalgamare in una crema. Aggiungi il parmigiano grattugiato, sale e pepe nero.
  8. Stendi la pasta brisè formando un disco non troppo sottile. Al centro, formando un rettangolo,aggiungi la crema di ricotta e spinaci.
  9. Forma dei solchi con un cucchiaio e sistema le uova sode, ricoprendole con un po’ di crema di spinaci.
  10. Infine, taglia delle strisce laterali nella pasta brise e ricopri il ripieno intrecciandole.
  11. Spennella con latte e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti finché l’esterno si presenta ben dorato.
Romana Cordova

Recent Posts

Dimentica i ravioli, in Emilia Romagna ci sono 5 formati di pasta ripiena che devi assolutamente provare: troppo buoni

In Emilia Romagna la pasta ripiena è un'eccellenza. Ma non ci sono sono i ravioli:…

2 ore ago

Allarme pasta, 25 formati ritirati dai supermercati per un errore nell’etichetta: controlla la dispensa

Ritiro alimentare: 25 formati di pasta sono stati richiamati a causa di un errore sull'etichetta.…

8 ore ago

Ti sei mai chiesto da quale animale viene la bresaola? La risposta è agghiacciante

Da dove proviene la bresaola? Qual è l'animale che si mangia quando si consuma questo…

11 ore ago

A Pasqua non rovinarla al momento clou: il trucco geniale per staccare la torta in un colpo solo

Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…

22 ore ago

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

24 ore ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

1 giorno ago