Categories: Ricette

Scaldarsi con la cioccolata calda al pepe di Cayenna

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di latte intero
  • 1/4 tazza di panna
  • 1/2 cucchiaino di cayenna
  • 140gr di cioccolato al latte di buona qualità (tritato grossolanamente)

E’ il momento di scaldarsi, ma sopratutto di farlo con stile. 

La cioccolata calda è un must dell’autunno, perfetta non solo per scaldarsi ma anche per gustarsi qualcosa di dolce. Il mondo della cioccolata calda conosce una miriade di varianti e gusti diversi: tra questi una delle versioni più famose è la cioccolata calda piccante, con un tocco leggero di peperoncino. In questo caso useremo la cayenna, una specie particolare di peperoncino originaria della omonima zona di Cayenne nella Guyana francese. Questo piccolo peperoncino può essere utilizzato sia fresco che sotto forma di pepe di Cayenna, la polvere che si ottiene dopo averlo fatto essiccare e averlo macinato (o anche cuocendolo in forno).

.

Calda

Preparazione: 

L’iter da seguire per ottenere questa meravigliosa cioccolata calda è molto semplice: munitevi di un piccolo pentolino sufficientemente grande per poter contenere tutti i vostri ingredienti, unite la panna, il latte e il pepe di Cayenna e portate a ebollizione, cuocendo a fuoco medio per almeno 4 minuti circa.

Dolcissima

Tagliate il vostro cioccolato in pezzi grossolani e uniteli al vostro composto, girando continuamente fino a quando non si è sciolto del tutto (solitamente bastano 2 minuti di cottura). Servite caldissima e fumante.

.

 

Piccante

Consiglio: la cioccolata calda varia molto in base al gusto personale, in questa ricetta usiamo il cioccolato al latte ma anche un cioccolato nero fondente si sposa perfettamente con il sapore intenso del pepe di Cayenna. Up to you! 

 

redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

39 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago