Ricette

Originals: abbiamo cucinato la pasta di alghe con le camole commestibili

Ingredienti:

  • 100 gr pasta d’alga
  • 200gr di verdure miste tagliate a cubetti (carota, sedano, cipolla, zucchine, peperoni, melanzane, ecc.)
  • 1/2 confezione di camole al sesamo e cumino
  • succo di 1/2 limone

E se in futuro nei nostri piatti ci fossero gli insetti?

No non è una bestemmia, e nemmeno un incubo ad occhi aperti bensì un’alternativa effettivamente valida a cui probabilmente ci dovremmo abituare molto presto. Gli insetti per molti infatti saranno il cibo del futuro, ma non immaginateveli come orrori viscidi o poco appetibili alla vista, provate piuttosto a pensare ad un aggiunta particolare alle vostre pietanze.

Questa nuova frontiera del novel food sta prendendo sempre più piede in Europa dove in vari Paesi ne è già consentito il commercio in un“regime di tolleranza”, nel rispetto di severe e rigide norme igienico – sanitarie. In Italia ancora non è ammesso il commercio di insetti ma sono attesi dei provvedimenti che potrebbero cambiare la situazione nei mesi avvenire. Gli insetti infatti oltre ad essere ecosostenibili e ricchi di proteine, non vanno semplicemente immaginati nella loro interezza, mangiati così al boccone; ci sono infatti prodotti (come ad esempio la pasta o la farina) in cui gli insetti sono presenti comunque, solo che sono polverizzati; in pratica ci sono ma non si vedono neanche, una soluzione perfetta per chi volesse iniziare a provare questa nuovo modo di mangiare. Nutrirsi di insetti non è assolutamente cosa nuova: nei paese dell’estremo Oriente fa parte della tradizione culinaria di moltissimi popoli, basti pensare alla Cambogia o la Thailandia, ma anche in Africa e in Messico è usanza comune; l’Europa è quindi il continente in cui questa abitudine alimentare viene vista con più diffidenza, ma prima di arrivare a conclusioni affrettate, perché non provare?

camole

Per inaugurare la prima ricetta di DailyFood all’interno della rubrica Originals, insieme allo chef Matteo Girardi abbiamo cucinato un fantastico piatto di pasta alle alghe con verdure e camole commestibili; ok lo sappiamo che detta così non sembra molto allettante come proposta, ma il risultato finale potrebbe lasciare sorpresi molti di voi.

Take a look!

Preparazione

Mettere in amollo le alghe per 20′ in acqua, poi scolare e sciacquare sotto acqua corrente e tuffare in acqua bollente col succo di mezzo limone per la cottura; una volta pronta, scolare e sciacquare nuovamente sotto l’acqua. In una padella fate rosolare a fiamma alta le verdure con l’olio ed in ultima aggiungete le camole. Unite le alghe cotte e fate saltare per un minuto di modo tale da amalgamare il tutto. Impiattate e (già) mangiate!

 

[Video : una produzione Dailyfood.it per 21Bites; regia e montaggio: Beatrice Mammi + Piero Villa; ceramiche: Marlik Ceramics, Enrica Negri Ceramiche; chef: Matteo Girardi; carta da parati: Wallpapers 4 Beginners; musica: Mr. Island – “Amaca” per La Tempesta Sur]

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

35 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago