Sono dietetiche e buonissime: le crepes al cioccolato di questa ricetta conquistano per la leggerezza e il gusto delizioso.
Quando la sera si avvicina e la voglia di uno spuntino dolce inizia a farsi sentire, la crepes della buonanotte può rivelarsi la soluzione perfetta. Questa deliziosa crepes al cioccolato, realizzata con farina d’avena e ingredienti selezionati, è un’opzione sana e soddisfacente, ideale per chi desidera concedersi un piccolo sfizio senza compromettere la propria alimentazione. Con solo 190 calorie per porzione, è possibile gustare un dolce che non solo appaga il palato, ma è anche nutriente e leggero.
Crepes al cioccolato light: un dolce sano per ogni occasione
Le crepes al cioccolato non sono solo un dessert; rappresentano un’ottima scelta per una merenda golosa o una colazione ricca di energia. Grazie alla farina d’avena, che è una fonte eccellente di fibre e carboidrati complessi, queste crepes offrono una sensazione di sazietà duratura. Questo è particolarmente importante per chi cerca di mantenere il peso forma o per chi sta seguendo un regime alimentare controllato. La farina d’avena non solo aiuta a regolare il livello di zuccheri nel sangue, ma contribuisce anche a migliorare la digestione.
Inoltre, l’aggiunta di cacao amaro al composto non solo dona un sapore intenso e avvolgente, ma fornisce anche antiossidanti benefici. Il cacao è noto per le sue proprietà positive sul sistema cardiovascolare e per la sua capacità di migliorare l’umore, rendendo queste crepes non solo un piacere per il palato, ma anche un’ottima scelta per il benessere generale. Le dosi della ricetta sono per 2 persone.

Ingredienti
- 2 cucchiai di farina d’avena
- 1 uovo
- 80 ml di latte a scelta (può essere di mandorla, soia o vaccino)
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 100 gr di crema al formaggio spalmabile (preferibilmente light o proteica)
- 2 cucchiai di confettura di ciliegie senza zucchero (o altra confettura a piacere)
- Un filo di olio vegetale per ungere la padella
Preparazione
- Inizia versando la farina d’avena in un mixer e aggiungi il lievito in polvere.
- Frulla fino a ottenere una polvere fine, quindi trasferisci in una ciotola.
- Aggiungi l’uovo, il cacao amaro e il latte scelto alla farina.
- Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Ungi leggermente una padella antiaderente con l’olio e versa l’impasto per formare una crepes sottile.
- Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 3-4 minuti.
- Poi, gira la crepes e cuoci l’altro lato per altri 2 minuti circa.
- Lascia raffreddare leggermente la crepes per circa 15 minuti.
- Spalma un po’ di crema al formaggio su metà della crepes e aggiungi un cucchiaio di confettura di ciliegie.
- Ripiega la crepes e tagliala a metà per servirla.
Varianti e consigli
Grazie alla loro versatilità, le crepes possono essere personalizzate secondo i propri gusti e preferenze. Si possono utilizzare diverse tipologie di confettura o aggiungere frutta fresca per un tocco di freschezza e ulteriori vitamine. Inoltre, queste crepes possono essere accompagnate da una tazza di tè o caffè, trasformando il momento del pasto in un autentico rituale di piacere.