
E' la ricetta semplice del tonno sott'olio fatto in casa, sta andando virale sui social (dailyfood.it)
Il tonno sott’olio fatto in casa è la nuova tendenza virale di TikTok, per la sua semplicità e il gusto sorprendente. Ecco come fare.
In un’epoca in cui tutto passa dai social, anche le ricette della tradizione possono vivere una seconda giovinezza. Basta uno smartphone, un video ben montato e una manciata di secondi per trasformare un procedimento casalingo in un vero e proprio trend.
Ed è proprio quello che è successo con il tonno sott’olio fatto in casa, una preparazione che sa di estate, di conserve della nonna, ma che ora parla il linguaggio veloce e diretto di TikTok. Infatti, negli ultimi mesi, la piattaforma è stata invasa da video che mostrano passo dopo passo come realizzare questo classico della cucina mediterranea, ma con un approccio smart, alla portata di tutti.
Realizza anche tu il tuo tonno sott’olio fatto in casa
Il bello è che non serve essere degli esperti per riuscire nel risultato. Bastano pochi ingredienti, un po’ di pazienza e il desiderio di riscoprire quei sapori autentici che, diciamolo, spesso vanno persi tra scaffali di supermercati e cibi pronti.
Ma perché proprio il tonno sott’olio? Forse perché rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e soddisfazione. È uno di quei cibi che quando lo apri, se è fatto bene, sprigiona un profumo che sa di mare e di buono. E poi è versatile, ideale per un antipasto, per condire una pasta al volo, o anche solo da gustare con un filo di pane croccante. TikTok ha solo acceso i riflettori su qualcosa che, in fondo, esisteva già. Ma con una marcia in più.

La ricetta che è diventata virale prevede pochi passaggi fondamentali. Il tonno fresco – solitamente filetto o ventresca – viene prima cotto in acqua salata e aceto insieme a qualche foglia di alloro e pepe in grani, un passaggio fondamentale per dargli quella consistenza soda e asciutta che poi si sposa alla perfezione con l’olio extravergine. Una volta scolato e raffreddato, il pesce va asciugato bene, spezzettato con le mani o lasciato a tocchetti e sistemato nei vasetti sterilizzati. Qualche foglia di alloro o qualche chicco di pepe può essere aggiunto anche al vasetto, poi si copre d’olio e si chiude ermeticamente.
Va detto che, pur essendo un procedimento relativamente semplice, richiede attenzione. Il rispetto delle regole igieniche è fondamentale, soprattutto se si intende conservare il tonno per diverse settimane. Eppure, nonostante questi piccoli accorgimenti, il fascino della preparazione casalinga resta imbattibile.
Senza ombra di dubbio, il successo di questa ricetta su TikTok racconta qualcosa di più profondo: il bisogno di tornare a cucinare con le mani, di sapere cosa c’è dentro un vasetto, di riscoprire il piacere di fare le cose con calma. E anche se parte da un video da pochi secondi, il messaggio arriva chiaro: il cibo fatto in casa, se preparato con cura, ha sempre un sapore diverso. Più autentico, più vero. E, in fondo, anche più nostro.