Dieta e dolci non vanno mai d’accordo, ma questa ricetta potrebbe cambiare le tue abitudini, un coccola al cioccolato con pochissime calorie.
Certe volte proprio non possiamo farne a meno, un po’ di dolcezza non si può rifiutare anche e soprattutto durante le diete più ferree. Ma quando il corpo chiede, deve pensarci la testa a rimanere salda e stabile alla dieta ipocalorica, contenendoci e rifiutando anche il più piccolo degli sgarri.
Ma fortunatamente questa ricetta è perfetta per mettere pace tra pancia e dieta, risolvendo il problema delle dolci calorie in pochi passaggi. Non servono neanche chissà quali procedure da cucina molecolare o attrezzi da cucina degni di uno chef, è tutto facile e veloce.
Ma il segreto c’è e stavolta, si vede, sono gli ingredienti, scelti con attenzione per equilibrare l’apporto calorico di questo gustosissimi dolcetti al cioccolato. Nonostante il nome, queste bombette sono un peccato di gola che vale anche come merenda proteica, adatta per uno spuntino pre-workout.
Perfetti sia per i più sportivi, che per i più sedentari, come spuntino veloce da tenere in frigo e come dolce serale per conciliare il sonno. Non serve altro allora, prendi gli ingredienti e mettiti all’opera, queste bombette al cioccolato diventeranno un must della tua cucina dietetica.
Ingredienti
- 150 g di yogurt colato
- 120 g di burro di arachidi
- 2 cucchiai di miele
- 80 g di cioccolato fondente

Iniziamo prendendo una ciotola abbastanza capiente e uniamo lo yogurt, il burro di arachidi e il miele, iniziando a mescolarli per bene. Dovremo ottenere una crema compatta e omogenea, dando tempo agli ingredienti di amalgamarsi per bene, così che tutti i sapori si uniscano adeguatamente.
Adesso preleviamo piccole porzioni di crema con un cucchiaio e formiamo circa 8 montagnette, distese su piatto coperto da un foglio di carta forno. Qua potrai dare sfogo alla tua fantasia, dagli una bella forma tondeggiante oppure cerca di renderli più quadrati come delle barrette energetiche.
Una volta sistemato il composto va trasferito adesso in freezer, per almeno un’ora, così avrà modo di rassodarsi per bene. In questo modo sarà più semplice coprirle col cioccolato fondente, che puoi iniziare a sciogliere, fallo lentamente a bagnomaria, otterrai una crema più liscia e luminosa.
Passata l’oretta in freezer, riprendi le bombette e tuffale nel cioccolato per ricoprirle bene, falle scolare dal cioccolato in eccesso e rimettili a congelare. Stavolta basterà aspettare qualche minuto perché il cioccolato si indurisca e le bombette siano pronte e perfette per diventare il tuo dolce preferito.