Ingredienti:
- Frutta di stagione
- Due uova
- 150 grammi di farina ’00
- un pizzico di sale fino
- 200 ml di acqua
- 1 busta di lievito in polvere per dolci
- Olio di semi
Ingredienti per caramello:
- 500 gr di zucchero
- Acqua ghiacciata
La frutta, sopratutto di stagione, è buona in qualsiasi momento della giornata.
Ad ottobre per esempio trovano il loro momento migliore frutti come pere, mele, uva, lamponi, kiwi, prugne, fichi, cachi e castagne; a parte cachi e castagne che seguono dei criteri culinari un po’ più ristretti, tutte gli altri frutti oltre ad essere “materiale” perfetto per reinventare ricette autunnali (dolci o salate che siano) sono buonissime caramellate, calde e soprattuto fritte. Un fine cena goloso, da concedersi di tanto in tanto e assolutamente facile da preparare; una volta che avrete pronta la pastella non vi resta che friggere.
Preparazione:
Per preparare la pastella per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi (e tenete da parte quest’ultimi); con un frusta sbattete i tuorli insieme all’acqua e piano piano aggiungete anche la farina e il lievito setacciati. Prendete gli albumi che avete lasciato da parte poco prima e montateli a neve con un pizzico di sale; ora unite delicatamente il composto alla pastella e mescolate con cura (dal basso verso l’alto altrimenti si “smonta”). Sbucciate e tagliate la frutta che preferite caramellare e lasciatela da parte con un po’ di limone sopra, almeno non si annerisce.
A questo punto potete iniziare a friggere: fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola che sia capiente, passate i vostri pezzi di frutta nella pastella e friggeteli ad immersione nell’olio caldo; una volta che la pastella avrà preso un colorito dorato, scolatele e lasciatele asciugare su della carta assorbente. Ultimo step il caramello: usate un pentolino dove farete sciogliere lo zucchero piano piano a fuoco lento, girando spesso, aggiungete dell’acqua a poco a poco per far sì che il caramello non diventi troppo solido.A questo punto intingete la vostra frutta fritta nel caramello, lasciate indurire e il gioco è fatto.
Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…