Ricette

Non è Carnevale ma è il momento giusto per le frittelle di zucca

Ingredienti:

  • Zucchero 160 g
  • 2 Scorze d’arancia
  • Zucca polpa 500 g
  • 3 Uova medie
  • Lievito in polvere per dolci 8 g
  • Farina 0 250 g
  • Olio di semi
  • Zucchero a velo

Non è Carnevale è vero, però è ufficialmente autunno e non esiste stagione autunnale senza la zucca.

La zucca è un alimento molto versatile che si adatta sia a piatti dolci che salati; la si può fare al forno, la si può mettere nei risotti, arrostirla sulla griglia, la si può rendere una vellutata oppure una crema da spalmare sul pane. Oggi però vi diamo la ricetta della modalità più golosa in cui si può presentare la zucca: fritta e zuccherata.

Queste frittelle di zucca sono il finger food definitivo che dovete assolutamente provare, non solo perché sono facilissime da fare, ma perché una tira l’altra, come le ciliegie, e sembra subito primavera.

.

Preparazione: 

Partite dalla zucca: pulitela, tagliatela e levate i semi, tagliatela a fette grosse e avvolgetela nella carta stagnola; fatela cuocere in forno per un’oretta a 200 gradi. Alla fine della cottura assicuratevi che sia morbida abbastanza, aggiungeteci le tre uova, lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata e frullate in un mixer (o se volete fare in maniera più grossolana schiacchiatela con una forchetta ma richiede molta fatica e pazienza) e riponetela in una terrina. Setacciate il lievito e farina e aggiungeteli al vostro composto e mescolate fino a quando non otterrete un composto liscio e omogeneo. E’ il momento di friggere: versate in una padella dell’olio di semi, versate il vostro impasto in una sac-à-poche e create delle palline grosse quanto una noce; buttate nell’olio caldo e girate di tanto in tanto per farle dorare su tutta la superficie. Una volta pronte spolveratele con una montagna di zucchero a velo. Mangiatele! 

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

56 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago