Ingredienti:
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero semolato
- 8 mele
- 3 uova
- latte
- farina
- mezza busta di lievito
- olio o strutto per friggere
Sono l’evergreen del dolce fatto di frutta.
Le frittelle di mele sono uno dei dolci più semplici da fare in assoluto: vi bastano delle mele, uova e farina ed il gioco è praticamente fatto. Noi abbiamo trovato la ricetta originale (che infatti prevede anche l’uso del buon vecchio strutto delle nonne) che oltre ad essere davvero economica è molto facile da preparare. Se non volete utilizzare lo strutto, che effettivamente può risultare piuttosto hardcore, sostituitelo con del semplice olio di semi, della margarina o del burro, a vostro piacimento in base anche alle vostre abitudini alimentari. Cotte in olio infatti le frittele di mele sono anche un ottimo dessert veg.
Spolveratele di zucchero
Pronti?
Iniziate dalle mele e sbucciatele, levando il torsolo e tagliandole a fette rotonde (non eccessivamente fini, spesse mezzo centimetro al massimo lasciando un buco centrale) e spolveratele di zucchero. Sciogliete il burro e unitelo in una ciotola con lo zucchero che vi resta, il latte, un po’ di farina, le uova intere e il lievito. Immergete le fette di mela nella pastella che avete ottenuto e friggete in olio caldo o strutto; cuocete fino a quando non otterrete un colore bruno, scolatele, fatele asciugare su carta assorbente e servite subito calde.
Dolcissime!
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…