Ricette

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e sfiziosa. Si prepara così e si fa un figurone. 

Tra le tradizioni culinarie italiane a Pasqua la colomba pasquale non può assolutamente mancare. Oggi, vogliamo esplorare una variante salata di questo classico: la colomba salata di pasta sfoglia. Questa ricetta non solo è un’ottima alternativa alla versione dolce, ma può anche diventare il piatto forte delle vostre festività, perfetta per un brunch pasquale o un picnic primaverile. Questo piatto non solo arricchisce la tavola pasquale, ma rappresenta anche un modo per unire tradizione e innovazione in cucina, celebrando i sapori della primavera con un tocco di originalità.

Colomba salata: la Pasqua ha tutto un altro sapore

Oltre alla sua bontà, la colomba salata di pasta sfoglia offre l’opportunità di sperimentare con diversi ripieni e abbinamenti. Puoi infatti personalizzarla secondo i gusti dei tuoi ospiti o della tua famiglia, rendendola un piatto unico e creativo. La farcitura è ricca e sostanziosa, saporita e adatta ai gusti più vari. Realizzarla è abbastanza semplice, occorrono solo alcuni ingredienti basilari.

La sua versatilità la rende perfetta anche per essere preparata in anticipo: puoi conservarla in frigorifero e riscaldarla brevemente prima di servirla. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, rendendola ideale per i pranzi all’aperto o come antipasto in un buffet pasquale.

Ingredienti e preparazione della colomba salata – dailyfood.it

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 300 g di ricotta
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 150 g di mozzarella, scolata e tagliata a cubetti
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 uova
  • 1 tuorlo d’uovo (per la doratura)
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo o papavero (per decorare)

Preparazione

  1. Inizia col setacciare la ricotta in una ciotola grande per eliminare eventuali grumi.
  2. Aggiungi le uova intere e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Incorpora il parmigiano grattugiato, il prosciutto cotto e la mozzarella.
  4. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se desideri, puoi anche aggiungere erbe aromatiche come basilico o prezzemolo per dare un tocco di freschezza al ripieno.
  5. Prendi uno dei rotoli di pasta sfoglia e stendilo su una superficie infarinata. Dovrai ottenere una forma a croce, con il centro più spesso per formare il corpo della colomba.
  6. Se non riesci a stenderla a forma di croce, non preoccuparti: puoi anche utilizzare uno stampo a forma di colomba, ma assicurati di rivestirlo con carta da forno.
  7. Posiziona il primo strato di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno.
  8. Versa il ripieno preparato al centro, lasciando un po’ di spazio lungo i bordi.
  9. Copri con il secondo strato di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  10. Con un coltello, fai dei piccoli tagli sulla parte superiore della colomba per creare un motivo decorativo e per permettere al vapore di fuoriuscire.
  11. Sbatti il tuorlo d’uovo con un cucchiaio d’acqua e spennella generosamente la superficie della colomba. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crosta dorata e croccante.
  12. Cospargi infine con semi di sesamo o papavero per aggiungere un tocco di croccantezza e un aspetto accattivante.
  13. Preriscalda il forno a 180°C e inforna la colomba salata per circa 30-35 minuti, o fino a quando non sarà ben dorata e gonfiata.
  14. Durante la cottura, il profumo del ripieno inizierà a diffondersi in tutta la cucina, creando un’atmosfera di festa. Una volta sfornata, lascia raffreddare la colomba salata per qualche minuto prima di affettarla.
Romana Cordova

Recent Posts

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

3 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

6 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

9 ore ago

Mai più dita verdi e tempo sprecato: il metodo furbo per sfogliare il prezzemolo senza accorgertene

Chi ama cucinare sa quanto possa essere fastidioso dover sfogliare le erbe aromatiche, in particolare…

22 ore ago

Offerta imperdibile a due passi dall’Italia, volo + Hotel ad un prezzo stracciato: spiagge e mare cristallino

Vacanza da sogno con volo e hotel ad un prezzo super conveniente: è l'offerta da…

24 ore ago

Olio d’oliva, lo compri pensando sia buono ma questo è proprio da evitare: tutte le marche incriminate

Quali sono le migliori marche di olio d'oliva?Ecco quelle che sarebbe meglio evitare, perchè non…

1 giorno ago