Ricette

La ricetta dei cupcakes alla pizza vi svolterà la giornata

Ingredienti

  • 1 tazza e mezzo di farina
  • 2 cucchiai di zucchero bianco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1/3 tazza di olio vegetale
  • 1 uovo
  • 1/3 tazza di latte + 2 cucchiai di latte
  • 1 tazza di mozzarella grattuggiata
  • 1 tazza ulteriore di mozzarella e salame/prosciutto da mettere in cima ai muffin
Cupcakes che passione

Un dolcetto che difficilmente non conquista, lo conosciamo fatto in tutte le salse, con ogni topping possibile, in una vasta gamma di gusti e decorati nei modi più bizzarri. Famosi per essere di dimensioni ridotte, dolcissimi e perfetti per accompagnare una tazza di the a merenda, o per colazione insieme al caffellatte o come spuntino di mezzanotte prima di andare a dormire. Insomma ogni scusa è buona, mentendo puntualmente a se stessi con un innocente “vabbè dai questo è l’ultimo, giuro”.

cupcake

 

Gli amanti del dolce sono serviti dunque, e a noi solitari e sconsolati amanti del salato?! Dove sono i nostri cupcakes?

Per evitare conflitti da papille gustative ed essere il più democratici possibili, deponete le armi e gustatevi questi meravigliosi cupcakes alla pizza. Sì alla pizza, non stiamo scherzando.

La ricetta è davvero semplice, vi bastano pochi strumenti e poco più di mezz’ora tra preparazione e cottura e voilà!

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 200 gradi e attrezzatevi per creare l’impasto. Si parte mischiando 1 tazza e mezzo di farina con zucchero, sale e lievito. Ora aggiungete olio vegetale, l’uovo e 1/3 di tazza di latte nel composto precedentemente creato. Mescolate il tutto fino ad avere una pastella liscia appiccicosa. Aggiungete ancora 2 cucchiaini di latte e 1 tazza di mozzarella grattuggiata all’impasto. Versate tutto dentro le terrine dei muffin fino a riempirle per 2/3. Cuocete per circa 18 minuti fino a quando i muffins risultano dorati (inserite il coltello per capire se sono pronti: se c’è della pastella sulla lama, lasciate ancora cuocere per qualche minuto). Poco prima di mangiare, ricoprite i vostri cupcakes di formaggio e di mini fette di salame o di prosciutto. Cuocere infine per 4-5 minuti a 250 gradi finchè il formagggio si fonde. Servite (e mangiate) immediatamente.

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

42 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago