Ricette

Alla pizzaiola oggi non facciamo la carne ma delle gustosissime piadine: fidati, sono una tira l’altra

Ricetta salva pranzo, facile e gustosa, così stupisci i tuoi ospiti senza sporcare quasi niente in cucina, con pochi ingredienti e una cottura quasi istantanea.

Bastano tre ingredienti per mettere a tavola queste gustosissime piadine, non hai proprio scuse per non metterti a impastare, ci voglio solo 5 minuti. Puoi farcirle come vuoi e sono super buone e leggere, risparmi tempo e sei di nuovo in movimento senza troppo sforzo dietro i fornelli.

Non serve neanche andare al supermercato per comprare strani ingredienti o spezie rare, hai sicuramente già tutto in casa, apri la dispensa e mettiti all’opera. Queste piadine al pomodoro entreranno subito tra i tuoi piatti preferiti, non potrai più farne a meno e tutti vorranno sapere come le fai.

Servono solo un pugno di farina, qualche cucchiaio di passata di pomodoro e un filo d’olio extravergine d’oliva per ottenere una base morbida e saporita. Adatte a ogni farcitura salata puoi abbinarle con i tuoi salumi preferiti o anche con un bel ripieno di formaggi e verdure di stagione.

Ingredienti

  • 130 g di farina
  • 90 g di passata di pomodoro
  • 15 g di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
queste piadine alla pizzaiola non le hai mai viste, gustosissime e leggere- dailyfood.it

Inizia scegliendo una ciotola abbastanza capiente e mescola insieme tutti e tre gli ingredienti, fino a ottenere un composto uniforme. Adesso, con un pizzico di farina sul tavolo è il momento di impastare per bene la nostra futura base, dovrai ottenere un panetto compatto.

Ottenuta una simpatica palletta di impasto, coprila con una stuoia e lasciala riposare per almeno 15 minuti, anche qualche minuto in più andrà bene. È importante lasciare riposare questo impasto, così diventerà ancora più morbido e facile da stendere, acquisendo l’elasticità necessaria per non rompersi quando lo spiani.

Dopo il riposino è arrivato il momento di dividere l’impasto in 3-4 porzioni, dipende dalla grandezza che vuoi dare alle tue piadine. Di nuovo un po’ di farina sul tavolo e con l’aiuto di un mattarello stendile fino a raggiungere lo spessore che preferisci.

Se vuoi risparmiare tempo, metti una padella sul fuoco all’inizio del passaggio precedente, a fiamma gentile in modo che si riscaldi senza rovinarsi. Una volta arrivata a temperatura potrai buttarci dentro le piadine, una per volta, basteranno pochi minuti per lato, appena vedi le bolle è il momento.

Piccolo trucchetto da chef, appena pronte, valle impilando una sopra l’altra e coprile per qualche minuto con un panno pulito o un contenitore adatto. In questo modo tratterrai l’umidità, mantenendole morbide e flessibili più a lungo o almeno fino al momento della farcitura, così non si romperanno alla prima piega.

Michele Messina

Recent Posts

Se hai il reflusso, è ora di dire addio a questi cibi: il (solo) segreto per stare meglio

I cibi da evitare nel caso di reflusso gastroesofageo: quali sono quelli da cui stare…

11 ore ago

Dimentica i ravioli, in Emilia Romagna ci sono 5 formati di pasta ripiena che devi assolutamente provare: troppo buoni

In Emilia Romagna la pasta ripiena è un'eccellenza. Ma non ci sono sono i ravioli:…

13 ore ago

Quando la sfoglia diventa gourmet: strudel salato con spinaci e uova è solo per palati raffinati

Semplice e gustoso, con lo strudel salato di spinaci e uova non si sbaglia: è…

16 ore ago

Allarme pasta, 25 formati ritirati dai supermercati per un errore nell’etichetta: controlla la dispensa

Ritiro alimentare: 25 formati di pasta sono stati richiamati a causa di un errore sull'etichetta.…

19 ore ago

Ti sei mai chiesto da quale animale viene la bresaola? La risposta è agghiacciante

Da dove proviene la bresaola? Qual è l'animale che si mangia quando si consuma questo…

22 ore ago

A Pasqua non rovinarla al momento clou: il trucco geniale per staccare la torta in un colpo solo

Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…

1 giorno ago