Prodotti

La pasta integrale: ecco perché mangiarla

Oggi molti italiani sono costretti a fare i conti con la reclusione forzata, per via della situazione attuale, con diverse conseguenze non solo psicologiche ma anche fisiche. Viene a mancare la possibilità di fare sport all’aria aperta, anche se in alcune zone della Penisola sta per essere lanciata la fase 2. Uno dei modi migliori per contenere il problema è fare attività in casa, ma anche regolare la dieta è d’obbligo, per star bene e per evitare di accumulare chili di troppo. La pasta integrale può diventare una soluzione eccellente, per due motivi: è ottima, e al tempo stesso aiuta a non ingrassare.

Perché preferire proprio la pasta integrale?

Si tratta di un alimento che spicca per via di molte qualità positive, in primis per una questione di peso e di apporto calorico. A livello di caratteristiche nutrizionali, questo alimento è edibile al 100%, e possiede la giusta dose di proteine, di liquidi, di lipidi, di carboidrati e di oligoelementi come il sodio, il potassio, il ferro, il calcio e il fosforo. Occorre naturalmente scegliere un prodotto di qualità, come ad esempio la pasta integrale di La Molisana, per avere la certezza di portare in tavola un alimento sano e certificato. Adesso bisogna capire perché questa particolare tipologia di pasta può supportare al meglio le persone che decidono di controllare la dieta, o di smaltire qualche chilo. Intanto la qualità integrale consente di ridurre lo stimolo dell’appetito, in quanto sazia di più. La pasta in questione è ottima anche dal punto di vista della digeribilità, per via della presenza della semola di grano duro. Aiuta inoltre la funzionalità dell’intestino, e ha delle proprietà nutrizionali di primissimo livello. Infine, ha meno grassi rispetto alla pasta normale, e non viene sottoposta ad alcun processo di lavorazione invasivo.

La reclusione forzata e l’hobby della cucina

In tempi di emergenza sanitaria, la cucina diventa un luogo ottimo per staccare la spina, per divertirsi e per passare il tempo, producendo anche degli alimenti fatti in casa e quindi sani. Infatti sta diventando uno degli hobby preferiti dagli italiani, anche da chi non aveva mai approcciato questo settore. Dalla pizza ai dolci, dai primi ai secondi piatti, ognuno di noi sta affinando le proprie abilità con i fornelli e con gli impasti. Naturalmente è la pasta che conquista il primo posto in classifica: basta avere una spianatoia di qualità, gli ingredienti giusti e una sana dose di forza, per ottenere dei piatti davvero speciali e frutto del nostro impegno. Anche la pizza è un alimento classicissimo della tradizione italiana, che in tanti stanno imparando a fare a casa, con le proprie mani. E chi non ha ancora cominciato, dato che la quarantena durerà un po’, dovrebbe provare.

elena aceto

Published by
elena aceto

Recent Posts

Parmigiana di melanzane, chi dice che deve essere per forza fritta? La versione fit è ancora più buona

Non solo fritta: la parmigiana di melanzane è buonissima anche nella versione al forno, più…

9 ore ago

E’ la spezia della follia, la usiamo tutti in cucina ma occhio alle dosi: ha effetti allucinogeni

Si usa comunemente in cucina, ma questa spezia se usata in quantità eccessive può dare…

11 ore ago

Tonno in scatola, non sono tutti uguali: la classifica dei prodotti top e flop in commercio

La classifica del migliore e peggiore tonno in scatola in commercio: ecco come orientarsi nella…

13 ore ago

Avocado, altro che solite insalate: la versione Chips ti conquisterà in un attimo

Le chips di avocado sono una valida alternativa per mangiarlo al posto delle solite insalate:…

16 ore ago

La friggitrice ad aria ti salva anche a Pasqua, come sfruttarla per ogni portata: non dovrai più passare la giornata a pulire la cucina

È possibile realizzare l'intero menù di Pasqua con la friggitrice ad aria: ecco alcune idee…

19 ore ago

Caffè contaminato, nella lista anche uno dei più diffusi: l’indagine agghiacciante

Negli ultimi anni, l’attenzione per la qualità degli alimenti che consumiamo è aumentata significativamente, spingendo…

22 ore ago