Polemica

Abbiamo visto con i nostri occhi uno dei panini più brutti del mondo

Qualche sera fa abbiamo assistito ad uno scempio del mondo della cucina.

Sembrava una normale serata, fino a quando non ci si è presentato sotto gli occhi l’orrore del mondo della panineria; questa creazione è ben più terribile di quello che sembra, poiché non è nata a causa di un maldestro e frettoloso svuota frigo ma da una ricerca parsimoniosa degli ingredienti da inserire in mezzo a due fette di pane. Non importa se si era di fretta, o se non si sapeva bene di che cose si aveva voglia, non è giustificabile neanche la stanchezza da fine giornata lavorativa. Non lo accettiamo. 

Orrore

In una fredda sera di inverno sul nostro tavolino si è presentata questa pallida baguette abnorme riempita in maniera disuniforme da fesa di tacchino, una confezione di carote baby, cotte al vapore dell’Esselunga e una pioggia di olio extra vergine di oliva. Uno scempio, insulto gratuito alla tradizione gourmet del mondo dei panini prêt-à-porter. 

Dopo le schiscette brutte in ufficio si apre ufficialmente un nuovo capitolo degli orrori. 

Sgomento

 

Soluzioni

Per evitare che questo tremendo virus si dilaghi in maniera incontrollata vi diamo qualche alternativa facile, sana e veloce per gustarvi al meglio il vostro panino dell’ultimo minuto.

  • Salmone affumicato, zucchine croccanti e salsa yogurt: gustosissimo e sopratutto sano vi basta avere del salmone affumicato in frigo, una zucchina da poter grattugiare e salsa yogurt (anche di quelle per insalate) che potete anche farvi direttamente a casa. Nordici con gusto.
  • Prosciutto crudo, fichi e crescenza: la verve gliela da tutta il fico; basta sbucciarlo e spalmarlo sul pane che è subito poesia.
  • Gorgonzola pere e noci: un grande classico intramontabile che non delude mai.
  • Melanzane grigliate, philadelphia e mandorle tostate: non necessita di ulteriori spiegazioni, verdure accompagnate dalla cremosità della crescenza e il lato crunch delle mandorle.

 

Preserva l’arte del panino. E’ una cosa importante 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

53 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago