Categories: Food

Uova sempre, ma soprattutto a Pasqua

 

L’uovo è da sempre presente nel nostro quotidiano, ma in questo periodo dell’anno assume un’onnipresenza davvero martellante: sottoforma di cioccolata, sodo all’interno di torte salate o decorato è infatti emblema della Pasqua, della (ri)nascita di Cristo messo in croce e della natura.

Tracciamo una breve carta d’identità dell’uovo, alimento e simbolo, per capirne la vera essenza, gustarlo meglio, recependone i nutrienti per il corpo e lo spirito, e sfruttarlo con creatività.

Cos’è: gamete prodotto dalle femmine di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci.

Curiosità: è generalmente la cellula più grande presente nell’organismo femminile.

Nutrienti: amminoacidi, vitamine (A, acido folico, B6, B12) e minerali (ferro, calcio, fosforo e potassio).

Alcune ricette delle quali è protagonista in cucina: frittata, uova ripiene, crepe e creme.

Sostituzione per i vegani: nutrizionali con semi (lino, papavero, sesamo e zucca); in ricette con latte di soia e amido di mais.

Per riciclare il guscio: si usa nel giardinaggio per delimitare i terreni attorno alle piante, evitando loro l’assalto di lumache, o nel découpage per comporre mosaici.

Trucchi della nonna:

– se immerso nella bacinella d’acqua salata quello fresco va a fondo, quello vecchio viene a galla

– per evitare che il guscio si rompa mentre si lessa togliere l’uovo dal frigorifero tre ore prima e adagiarlo nel pentolino prima di metterlo sul fuoco

– l’odore di frescume che rilascia sulle stoviglie è eliminabile nel lavaggio con limone o aceto

– per colorare le uova farle lessare con alimenti che ‘perdano’ colore come lo zafferano per il giallo e il carciofo per il blu.

 

E per finire un esperimento entusiasmante che trasformerà il gamete femminile in una palla pazza:

“Creare un uovo che rimbalza” da YouTube

Elisa 'Em' Orlandotti

Recent Posts

A Pasqua non rovinarla al momento clou: il trucco geniale per staccare la torta in un colpo solo

Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…

2 ore ago

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

4 ore ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

6 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

9 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

12 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

15 ore ago