Più che altro per ora preferiamo dare alla notizia il contorno di “bufala”, limitandoci alla sola cronaca: secondo Peter Thiel, personaggio che con internet e i nuovi media ha un certo feeling (è stato cofondatore di PayPal e nel 2004 uno dei primi finanziatori privati di Facebook), tra non molto sarà possibile stampare (sì, avete letto bene: stam-pa-re!) tramite delle apposite stampanti 3d che riuscirebbero a riprodurre persino il gusto della classica fiorentina.
Sempre per la cronaca, la ragione sociale della start-up che si occuperà del progetto è quella di “Modern Meadow”.
Ormai lontani – anzi, morti e sepolti oseremmo dire – i tempi del caro vecchio morbo della mucca pazza.
I bignè salati sono un'ottima scelta per chi desidera stupire gli ospiti con un finger…
Quando si parla di carne, pochi possono vantare l'esperienza e il talento del macellaio dei…
La frittura di pesce rappresenta una delle delizie culinarie più apprezzate della tradizione ligure, e…
Lidl è ormai una certezza per chi cerca prodotti a prezzi accessibili, ma non solo…
L'arrivo della bella stagione porta con sé la voglia di freschezza e dolcezza, ma spesso…
Il caffè in Italia è molto più di una semplice bevanda; è un elemento fondamentale…