
Quali sono le migliori pizze surgelate? - dailyfood.it
Analisi delle pizze surgelate: confronto tra le migliori opzioni disponibili sul mercato. Ecco come orientarsi nella scelta.
Le pizze surgelate rappresentano una soluzione pratica e veloce per soddisfare il palato di tutta la famiglia. Ma attenzione: non tutte le pizze surgelate sono uguali. Alcune possono deludere le aspettative, mentre altre possono sorprendere per qualità e gusto. Scopriamo insieme quali sono le migliori pizze surgelate attualmente disponibili sul mercato, grazie alle indicazioni del Gambero Rosso.
Grazie a queste indicazioni del Gambero Rosso, scegliere una pizza surgelata non sarà più un dilemma. Con queste straordinarie opzioni a disposizione, potrai sorprendere famiglia e amici con un pasto gustoso e di qualità, senza dover passare ore ai fornelli.
La selezione del Gambero Rosso delle pizze surgelate
Ogni anno, il Gambero Rosso pubblica una selezione delle migliori pizze surgelate, frutto di un’attenta valutazione da parte di esperti del settore. Questa analisi non si limita a considerare i prezzi, ma si focalizza anche sulla qualità degli ingredienti, sulla preparazione e sul gusto finale. Nel corso di un test effettuato a Roma, sono state esaminate ben 37 pizze Margherita provenienti da negozi e supermercati della capitale. L’attenzione è stata rivolta esclusivamente alla versione classica della pizza, con pomodoro e fior di latte, per garantire una valutazione equa e precisa.
Il test ha visto la partecipazione di esperti pizzaioli e degustatori, i quali hanno eseguito una degustazione alla cieca per valutare vari aspetti del prodotto, come la consistenza dell’impasto, la quantità di salsa di pomodoro, la qualità della mozzarella e, naturalmente, la freschezza degli ingredienti. Tra le caratteristiche più ricercate c’erano un cornicione ben alveolato e croccante, un impasto leggero ma saporito, e una generosa quantità di salsa di pomodoro.

Ecco la classifica delle pizze surgelate che si sono distinte nella valutazione degli esperti. Al primo posto troviamo l’Antica Pizzeria Da Michele con la sua Pizza Margherita da 405 g, il cui prezzo si aggira tra i 4.99 e i 5.35 euro. Questo prodotto, realizzato da Roncadin, offre un sapore autentico grazie a un impasto che lievita per ben 24 ore. La combinazione di mozzarella e pomodoro a cubetti rende ogni morso un’esperienza gustativa indimenticabile, considerata una delle più prelibate.
Al secondo posto si colloca la Carrefour Classi, pizza Margherita da 600 g (2 pezzi) al prezzo di 3.29 euro. Questa scelta è particolarmente interessante per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Cotta a legna, questa pizza si distingue per la sua croccantezza e il sapore genuino, rendendola una scelta pratica per una cena veloce.
Il terzo gradino del podio è occupato dalla Esselunga Equilibrio, una pizza Margherita integrale da 330 g, con un prezzo di 2.99 euro. Questa variante è realizzata con farina integrale e orzo, conferendo all’impasto una consistenza rustica e interessante. Tuttavia, l’impasto potrebbe risultare leggermente meno saporito rispetto alle versioni più tradizionali, ma rimane una scelta valida per chi è alla ricerca di un’opzione più salutare.
Al quarto posto si trova la Magnifica Rotonda, pizza Margherita da 340 g, venduta a un prezzo compreso tra 2.66 e 2.93 euro. Questa pizza è caratterizzata da un impasto con lunga lievitazione, cotto su pietra refrattaria, che regala un mix equilibrato di pomodoro e mozzarella, creando una combinazione gustosa che accontenta anche i palati più esigenti.
Infine, la Roncadin Margherita Extra con impasto sottile da 345 grammi, venduta a un prezzo compreso tra 3.29 e 3.79 euro, chiude la nostra selezione. Questa pizza, particolarmente sottile e croccante, è perfetta per chi predilige un’opzione leggera ma non vuole rinunciare alla qualità degli ingredienti.