
Un dolce buonissimo: la sbriciolata al pistacchio - (dailyfood.it)
Un dolce prelibato, che diventerà il vostro dessert preferito. E, per di più, non è nemmeno difficile da preparare!
La sbriciolata al pistacchio è un dolce che conquista fin dal primo morso. Questo dessert, caratterizzato dalla friabilità della pasta frolla e dal cremoso ripieno di crema di pistacchi, è perfetto per ogni occasione, che si tratti di un pranzo in famiglia, di una festa con amici o di una merenda golosa. La sua preparazione è semplice, ma il risultato finale è un capolavoro di pasticceria casalinga che saprà sorprendere tutti.
La sbriciolata al pistacchio è un dolce da non perdere, non solo per la sua semplicità di preparazione, ma anche per la sua capacità di deliziare ogni tipo di palato. Con la sua combinazione di consistenze e sapori, rappresenta un perfetto equilibrio tra croccantezza e cremosità, rendendola un simbolo della pasticceria italiana.
La sbriciolata al pistacchio
Ingredienti
Per preparare la sbriciolata al pistacchio, avrai bisogno di alcuni ingredienti fondamentali:
- Per la base:
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Come preparare la sbriciolata al pistacchio – (dailyfood.it) - 50 g di pistacchi tritati
- Per il ripieno:
- 250 g di crema di pistacchi (puoi acquistarla o prepararla in casa)
- Facoltativo: 100 g di ricotta ben scolata e gocce di cioccolato bianco
- Per la decorazione:
- Pistacchi tritati grossolanamente
- Zucchero a velo (opzionale)
Step 1: Preparazione della Base
Inizia ponendo nel boccale di un mixer la farina setacciata, il burro freddo tagliato a cubetti e frulla fino a ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Questo passaggio è cruciale per garantire che la pasta frolla risulti friabile e croccante.
Step 2: Aggiunta degli Ingredienti Secchi
Aggiungi un pizzico di sale, lo zucchero semolato, il lievito in polvere e i pistacchi tritati. Frulla nuovamente per amalgamare bene gli ingredienti. La granella di pistacchi arricchisce la base con un sapore intenso e aumenta la croccantezza.
Step 3: Assemblaggio della Sbriciolata
Rivesti uno stampo a cerniera (di circa 20 cm di diametro) con un foglio di carta forno. Prendi poco più della metà dell’impasto e distribuiscilo sul fondo dello stampo, formando anche i bordi. Versa la crema di pistacchi sulla base e livellala con una spatola per assicurare una distribuzione uniforme.
Step 4: Completamento e Cottura
Ricopri la crema con le briciole d’impasto rimaste e cospargi la superficie con pistacchi tritati. Inforna in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 30-40 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
La sbriciolata al pistacchio è estremamente versatile. Puoi arricchire la farcia con ricotta e gocce di cioccolato bianco per una versione più golosa. In alternativa, sostituisci la crema di pistacchi con una crema pasticcera alla vaniglia o al cacao.
Se desideri un tocco extra, considera di cospargere il dolce con altra frutta secca, come mandorle o nocciole, per un sapore ancora più ricco. Questo dolce si sposa perfettamente con una tazzina di caffè espresso, rendendo il fine pasto indimenticabile.
Questo delizioso dolce si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni, se coperto con una campana per dolci. La sua fragranza rimarrà intatta, permettendoti di gustarlo anche nei giorni successivi.