Categories: Food

La matematica spiega il modo migliore di tagliare la pizza

pizza_coverpizza_cover
Il taglio perfetto, secondo la matematica

 

Come si fa a dividere una pizza? Certo, noi miserelli e tapini lo facciamo così da una vita e il problema manco ce lo siamo posti: tagliamo a metà la pizza seguendone il diametro, poi tagliamo un altro diametro perpendicolare al primo, et voilà, ecco quattro fette di pizza tutte più o meno della stessa dimensione, centimetro più o centimetro meno.

Ma questo a Joel Haddley e Stephen Worsley dell’Università di Liverpool non bastava: infatti come garantire più pezzi e una distribuzione più accurata – tra i vari partecipanti alla cena, naturalmente – degli ingredienti? Magari c’è qualcuno a cui piace molto il pezzetto vicino alla crosta, magari c’è chi ama di più il centro della pizza.

 

Ecco come si comincia a dividere la pizza perfetta: semplicissimo no?

 

Insomma, Joel e Stephen cercavano un pretesto per sfogare la loro nerditudine, e ci sono riusciti benissimo e in maniera davvero spettacolare, come ci racconta il New Scientist che commenta “come per molti altri studi matematici, la sua utilità non è immediatamente chiara”.

 

Quando sarete riusciti a tagliare tutta la pizza in questo modo sarà gelida, ma voi i prossimi vincitori della Medaglia Fields

 

In pratica per avere un taglio davvero perfetto – e potenzialmente replicabile all’infinito – è sufficiente disegnare la non semplicissima forma che vedete nelle immagini.

 

Allontanatevi dalla Moretti gelata, riprendete in mano la rotella e tagliate così…

 

Va detto che anche Joel Haddley conferma al New Scientist: “Non ho idea di quali applicazioni possa avere la nostra scoperta, al di fuori del taglio della pizza”. Probabilmente nessuna. Ma alla fine puoi farci comunque delle foto carine.

Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Caffè con la moka, sai che la montagnella è un nemico silenzioso? Il motivo ti stupirà

La preparazione del caffè è un rituale che molti italiani considerano sacro. Ogni passaggio, dall'accurata…

4 ore ago

Altro che centro turistico: qui mangi la VERA carbonara (e l’amatriciana è poesia)

La tradizione culinaria di Roma è indissolubilmente legata a due piatti iconici: la carbonara e…

8 ore ago

Carboidrati a go go: i super cibi alternativi alla pasta che ti faranno sentire sempre al top

Il dibattito sui carboidrati è sempre acceso; spesso vengono demonizzati e considerati responsabili di aumento…

10 ore ago

Il trucco leggero per un tiramisù pazzesco: niente mascarpone, ma nessuno se ne accorge

Chi può dire di non amare il tiramisù? Questo dolce italiano, simbolo della pasticceria nostrana,…

12 ore ago

Altro che Nutella: la crema di miele montato è la nuova coccola da spalmare ovunque

La crema di miele montato è un'opzione deliziosa e versatile per chi cerca un dolcificante…

15 ore ago

15 minuti e 2 ingredienti, il segreto per i Pain au chocolat facili e irresistibili: pura magia

Svegliarsi con il profumo di dolci appena sfornati è uno di quei piccoli piaceri che…

21 ore ago