Ingredienti:
1 tazza di zucchero
1 tazza di zucchero a velo
1 tazza di burro
1 tazza di olio vegetale
2 uova
1 cucchiaino di bitartrato di potassio
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di mandorle
1 cucchiaio di vaniglia
1 confezione di mini M&M
5 tazze di farina
Mezza tazza di zucchero a velo per la glassa
2 cucchiaini di latte per la glassa
1. Fare la pasta
Rovesciate lo zucchero in una ciotola di vetro. Prendete un’altra ciotola e riempitela con lo zucchero a velo, l’olio vegetale e le uova. Aggiungete a quest’ultimo contenitore un cucchiaio di bitartrato di potassio, uno di sale, uno di bicarbonato di sodio e la farina. Unite le due scodelle e mischiate. Quindi aggiungete un cucchiao di vaniglia e uno cucchiaio di estratto di mandorle. Dopo avere ottenuto l’impasto, dividetelo in 5 palle di cui una più piccola. Coloratele. Usate il gel colorante non quello liquido.
2. Fare gli strati
Utilizzate un contenitore della stessa larghezza che avrà il vostro biscotto e ricoprite le pareti interne con un involucro di plastica. Iniziate a stendere i panetti colorati aderenti all’involucro iniziando dal nero. Cominciate a fare gli strati alternando i colori. Terminate l’operazione quando avrete 2 strati per ogni colore.
3. Aspettare
Coprite il vostro contenitore e lasciatelo nel freezer per almeno 4 ore.
4. Cuocere i biscotti
Rimuovete l’impasto dal contenitore e togliete la plastica. Tagliate il panetto a fette. Disponete le fette su una teglia da forno coperta da carta apposita. Cuocete per 12 minuti a una temperatura di 350 gradi.
5. Tagliare i biscotti
Non appena tirate fuori dal forno le vostre fette usate le formine (con l’animale che avete scelto) per iniziare a creare gli strati dei biscotti. Ogni biscotto contiene tre strati di fette.
6. Creare la tasca nascosta
Gli strati centrali devono essere diversi dagli altri: senza orecchie e gambe (nel caso aveste scelto degli animali simili a questi) ma soprattutto senza pancia, luogo in cui verranno introdotti gli M&M. Cercate di lavorare velocemente perché i biscotti freschi sono più propensi a sgretolarsi o rompersi.
7. Assemblare i biscotti
Innanzitutto create la glassa che farà da collante ai vostri strati unendo mezza tazza di zucchero a velo a due cucchiaini di latte. Prendete il primo strato e cospargetelo ai lati di glassa.
Prendete il secondo strato (quello mutilato) e incollatelo al primo.
Riempite la tasca di M&M quindi incollate l’ultimo strato.
Ecco fatto! Avete ottenuto dei biscotti a tre strati con un cuore di M&Ms.
8. Mostrare i vostri biscotti
…e riscuotere il dovuto successo
Se avete perso dei passaggi, in questo video viene spiegato il processo in modo molto dettagliato:
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…