Disclaimer: avvertiamo i più schizzinosi tra i lettori di NON proseguire per nessuna ragione al mondo nella lettura di questa notizia. Tutti coloro che si sentono psicologicamente pronti, invece, sappiano che in Oregon un piccolo birrificio ha inventato e brevettato la Beard Beer, ovvero la birra barbuta. Perché mai si chiamerà così, vi chiederete voi? (Schizzinosi, il momento di abbandonare questa pagina è adesso. Non dite che non vi avevamo avvertiti.)
Molto semplice: il lievito necessario alla fermentazione del luppolo proviene dalla barba dell’anziano proprietario del birrificio. Sì, avete capito bene: il signore in questione ha una coltura di lievito nascosta tra i suoi peli facciali. Non si sa come e perché abbia deciso che questo sistema poteva essere la svolta, fatto sta che la sua birra, che ha un retrogusto piccante e speziato, ha già vinto numerosi premi ed è apprezzatissima dai sommelier specializzati. Diciamo che se avessero tenuto nascosto il loro ingrediente segreto, magari avremmo apprezzato anche noi. Così è un po’ difficile. (Qui trovate anche un video che ne illustra la produzione)
Come estrarre la torta dallo stampo senza fare danni, tanto più per servirla a Pasqua:…
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…