Categories: Food

Asparagi e pipì che puzza

Tutti quelli che mangiano gli asparagi fanno la pipì puzzolente? Questa domanda ha messo in crisi gli scienziati da oltre mezzo secolo. Nel 1956, i ricercatori inglesi hanno diviso la popolazione in due categorie: excretors (coloro la cui pipì puzza dopo aver fatto pipì), e nonexcretors (mangiatori di asparagi che fanno pipì senza odori).

Non essendoci documentazioni riguardanti il fenomeno prima del 1700, gli studi successivi hanno ipotizzato che alcune persone siano dotate di un particolare gene in grado di produrre un composto zolforoso simile a quello che troviamo negli asparagi, chiamato Asparagusic acid. La teoria sostiene che se hai quel gene la tua pipì non puzza. Tuttavia, questa teoria prende in considerazione solo i soggetti esenti da odore, senza analizzare quelli la cui urine puzzano.

Nel 1980, i ricercatori israeliani hanno effettuato un esperimento simile, ma questa volta hanno chiesto ai soggetti excretors di annusare la pipì dei nonexcretors. Sorprendentemente, hanno scoperto che l’urina di tutti  ha un cattivo odore dopo aver mangiato gli asparagi, solo che alcune persone non riescono a sentirlo! Così al posto di excretors e nonexcretors, dobbiamo parlare di percettivi e non percettivi.

 

Chiara Minetti

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

35 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago