Se siete abituali frequentatori del ristorante cinese, avrete senz’altro notato che le profezie contenute nei biscotti della fortuna sono quantomeno vaghe e/o non ci azzeccano mai. Troppo ottimismo in tempi di crisi non fa bene, così qualche genio del male ha pensato di creare i biscotti della sfortuna, o Misfortune Cookies che dir si voglia. Esternamente identici in tutto e per tutto ai normali biscotti della fortuna, tranne che nel colore (sono neri, per intonarsi meglio al vostro umore) e nel packaging (un’avvertenza sulla confezione vi informa che se provate a morderli, il biscotto morderà voi).
La vera differenza, però, sta nelle frasi contenute nei bigliettini (neri pure loro, ovviamente). “La vita è una sinfonia, e tu stai suonando il kazoo”. “Le cose andranno meglio. Prima o poi. Forse”. “Almeno io credo in te. Però sono solo un pezzettino di carta”, e via dicendo. Per ora sono in vendita solo in Germania, Austria e Inghilterra, ma sul sito dei Misfortune Cookies c’è anche un simpatico shop online, dove potete acquistarne quantità industriali per dare un tocco di pessimismo cosmico – ma noi preferiamo chiamarlo realismo – alle vostre cene tra amici.
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…