
Qual è il miglior burro di arachidi? - dailyfood.it
Qual è il miglior burro di arachidi in commercio? Lo svela Altroconsumo: è sicuramente il più buono, quello consigliato per l’acquisto.
Il burro di arachidi è un alimento amato da molti, grazie al suo sapore unico e alle sue proprietà nutrizionali. Tuttavia, con la vasta gamma di prodotti disponibili nei supermercati, può risultare difficile scegliere il migliore. Per questo motivo, abbiamo condotto un test approfondito su 27 diverse varianti di burro di arachidi presenti sugli scaffali della grande distribuzione. Attraverso un’analisi dettagliata dei valori nutrizionali e degli ingredienti dichiarati in etichetta, abbiamo creato una classifica per guidare i consumatori verso le scelte più sane.
Il test di Altroconsumo sul miglior burro di arachidi
Altroconsumo ha realizzato un test ed ha incluso 27 prodotti reperiti nei principali supermercati e nei discount. L’obiettivo era comprendere la composizione di questi burri di arachidi, gli ingredienti contenuti e le variazioni nei valori nutrizionali tra le diverse marche. Abbiamo analizzato le informazioni sulle etichette, concentrandoci non solo sugli ingredienti, ma anche su valori nutrizionali come calorie, grassi, zuccheri e proteine. Ogni prodotto ha ricevuto un punteggio da 0 a 100, determinato attraverso un algoritmo basato sul Nutri-Score, un sistema di etichettatura nutrizionale che valuta la qualità degli alimenti.
Un aspetto fondamentale della nostra analisi è stata la classificazione degli ingredienti. Abbiamo trovato due macrocategorie di burro di arachidi: 100% arachidi: questi prodotti contengono esclusivamente arachidi, senza aggiunta di altri ingredienti. Inoltre, c’è il burro di arachidi con ingredienti aggiuntivi che includono sale, oli, zuccheri e, in alcuni casi, additivi. Gli oli più frequentemente utilizzati sono l’olio di girasole e, meno frequentemente, l’olio di palma idrogenato, associato a rischi per la salute cardiovascolare.

Particolare attenzione è stata rivolta alla presenza di additivi e ingredienti ultraprocessati, come sciroppo di glucosio e aromi, che possono rendere i prodotti più appetibili ma comportano potenziali rischi per la salute, come l’obesità e malattie cardiache.
L’ analisi dimostra che, per chi cerca un burro di arachidi di alta qualità, la scelta migliore è sicuramente quella di optare per prodotti che contengono esclusivamente arachidi, evitando additivi e zuccheri aggiunti. Una scelta che non solo valorizza il sapore naturale delle arachidi, ma offre anche un profilo nutrizionale superiore.
Valori nutrizionali dei burri di arachidi
Abbiamo scoperto che i burri di arachidi in commercio presentano caratteristiche nutrizionali relativamente simili. Le calorie variano da un minimo di 553 kcal/100g per il Peanut Butter Light di Calvè a un massimo di 664 kcal/100g per la Crema di arachidi morbida di Calvè. I livelli di zucchero oscillano tra 2,5 e 3 g/100g nei prodotti puri e possono arrivare fino a 10-15 g/100g nei prodotti con zuccheri aggiunti.
I grassi, in particolare, sono i macronutrienti predominanti: i valori variano da 41,8 g/100g fino a 58 g/100g. I grassi saturi variano anch’essi, influenzati dalla presenza di ingredienti come burro di cacao, che può aumentare il loro contenuto, arrivando fino a 13 g/100g. Le proteine, invece, raggiungono valori elevati nei prodotti puri, arrivando fino a 33 g/100g.
I migliori risultati sono stati ottenuti dai prodotti 100% arachidi, che presentano un’assenza di additivi e ingredienti ultraprocessati, contribuendo a punteggi nutrizionali elevati secondo il Nutri-Score. La valutazione tiene conto del fatto che il burro di arachidi, pur essendo derivato da leguminose, è considerato un alimento a base di frutta secca, giustificando così il suo alto contenuto calorico.
I punteggi tendono a scendere quando vengono aggiunti sale o oli, e ulteriormente se sono presenti zuccheri. Questo sottolinea l’importanza di scegliere prodotti con ingredienti semplici e trasparenti, per garantire un apporto nutrizionale ottimale.