Categories: Food

A Milano arriva Zac! il mercato contadino biologico voluto da gruppi d’acquisto solidale

Zac!, mercato contadino biologico, prende vita a Milano il 9 giugno dalle 10 alle 18 presso il Parco Bassi di Via Livigno 7 grazie alla volontà e al lavoro di privati cittadini riuniti in gruppi d’acquisto solidale (capitanati dai Gastardi) e con il patrocinio del Consiglio di Zona 9. E’ l’unica data ad oggi confermata, ma la volontà è quella di renderlo stagionale.
Non si tratta del solito mercato rionale, nel quale si trova ogni tipologia di prodotto (per lo più made in china e a poco prezzo), ma un luogo di incontro e cultura, nel quale la vendita di prodotti (rigorosamente made in Italy, alta qualità e costo medio) è seconda alla piacevolezza dell’aggregazione e all’importanza dell’informazione.
Produttori e associazioni, presenti con banchetti e laboratori per bimbi e adulti, sono al servizio degli avventori per condividere stili di vita sostenibili e per spiegare sistemi di agricoltura, allevamento e trasformazione fondati sul rispetto di ambiente, animali e persone: le aziende, infatti, sono selezionate tra quelle che abitualmente riforniscono i gruppi d’acquisto solidale, abituati a fare la spesa in modo critico (biologico, km 0, no al lavoro nero, no all’illegalità, no filiera, supporto a imprenditori in difficoltà e a cooperative che si occupano di svantaggi, sì al prezzo trasparente e giusto), mentre comitati, officine e animatori sono coloro che operano abitualmente nell’underground, fornendo servizi ai cittadini e promuovendo gli stessi criteri che muovono i Gas.
Segnaliamo alle 11 Il cerchio, momento di confronto tra gasisti, e nel primo pomeriggio i laboratori per bimbi e genitori organizzati da De.de.p e Il Giardino degli Aromi.

 

Ecco chi potete trovare:
Microrete Gas, Il Giardino degli Aromi – Libere Rape Metropolitane, De.de.p., Ciclofficine associate – Ciclofficina Balenga, Comitato per l’acqua bene comune Zona 9, Cascina Albana, Diapason, Emergency Zona 9, AsF Italia (Architetti senza frontiere) e Officina Enoica

 

E cosa potete comprare:
formaggi, carni, miele, yogurt, riso, verdura, frutta, confetture, succhi, vino, birra, gelato, detergenti per la persona e per la casa, oli essenziali, farine, caffè, zafferano

 

Making of Zac!:

1) approvazione del progetto in Consiglio di Zona 9 – Milano

 

2) due gasiste prendono la misura del vialetto del Parco Bassi per capire quanti banchetti ci possono stare:

 

3) lui è un produttore che assolutamente ci deve essere!

Elisa 'Em' Orlandotti

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

53 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago