L’appetito vien planando.
In quel di Venezia ultimamente, sta impazzando una nuova moda che vede coinvolti insieme panini e gabbiani.
L’acqua alta non è più tra le principali preoccupazioni dei veneziani, bensì lo sono diventati i famosi gabbiani reali, padroni indiscussi di Piazza San Marco, che ormai non solo sono sempre più grossi ma anche più aggressivi.
Tutto parte infatti da una serie di scatti immortalati dal fotografo di piazza Maurizio Torresan, che qualche tempo fa era riuscito a cogliere con la propria macchina fotografica i momenti esatti in cui un gabbiano ruba (letteralmente) il panino dalla bocca di una turista sud americana.
Il risultato, oltre che essere esilarante, ha scatenato varie reazioni sul web, tanto da spingere alcuni turisti ad immolare i loro pranzi per ricreare lo scatto perfetto.
Un gruppo di turisti piemontesi infatti nel giorno di pasquetta, durante una gita fuori porta nella città veneta, ha voluto provare sulla propria pelle il brivido di essere “derubati” da un gabbiano in volo.
Senza pensarci due volte, i nostri protagonisti, si sono posizionati nel bel mezzo della piazza, fetta biscottata alla mano, braccio alzato e in men che non si dica i gabbiani si sono prontamente lanciati. Click!
Ironia a parte, il caso dei gabbiani voraci di Venezia sta diventando un vero problema per la città: i volatili oltre ad essere sempre più aggressivi, hanno adottato questa tecnica furtiva come vera e propria abitudine alimentare, rischiando di diventare un pericolo per i tanti turisti che arrivano in tutti i mesi dell’anno. A lamentarsi di questa invasione molesta, oltre ai poveri turisti lasciati senza pranzo, sono anche i ristoranti e i bar che circondano la piazza, dove è diventato praticamente impossibile sedersi per potersi godere qualcosa da mangiare e da bere.
Al momento il comune di Venezia non ha ancora attuato nessuna regola o legge specifica per prevenire il problema, noi però nel frattempo vi abbiamo avvertito: niente pranzo al sacco in Piazza San Marco.
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…