Fai da te

Tutti i cosmetici che trovi direttamente nella tua cucina

Ultimamente il mondo della cosmesi ha invaso totalmente le home di tutti i nostri social; il mondo del trucco ha fatto un passo enorme in avanti sia qualitativamente che professionalmente, rendendo la cosmesi uno dei mercati in cui girano una marea di soldi.

E se a volte sentite l’impulso di vendere un rene pur di accalappiarvi l’ultimo esfoliante per viso che pensate vi faccia sembrare la nuova Gisele Bundchen, ci sentiamo in dovere di farvi un elenco di tutte le alternative, non solo super cheap ma che avete anche a portata di mano tutti i giorni.

Belli belli in modo assurdo

La cucina infatti è un luogo in cui si possono trovare cosmetici naturali a basso prezzo e inoltre, non comprando unguenti e pomate in farmacia è come dire no ai prodotti petroliferi. Quindi perché non usare prodotti naturali che troviamo in cucina, risparmiando soldi ed energie?

 

OLIO D’OLIVA PER LA RASATURA

Inizia a lavarti a fondo il viso con acqua tiepida, poi massaggia con l’olio d’oliva e rasati come al solito. Non ci sono trucchetti, e il risultato è un viso liscio e dolce, che non ha l’odore del dopobarba di tuo padre. Funziona anche per le gambe.

Olio

 

BALSAMO AL LATTE DI COCCO

È molto noto come rimedio contro i capelli secchi e sfibrati. Per un intenso trattamento, applica 380 grammi di latte di cocco sui capelli, attendi almeno un’ora, poi risciacqua (o aggiungi un po’ di latte di cocco al tuo balsamo per usarlo regolarmente). Risultato: i tuoi capelli profumeranno di cocco.

cocco

 

AGLIO PER UNGHIE FORTI

Trita finemente uno spicchio d’aglio e aggiungilo a un contenitore di smalto trasparente. Lascialo decantare per una settimana, poi fatti le unghie. Le tue unghie saranno resistenti come mai prima d’ora.

aglio

 

MASCHERA DI AVOCADO

Non esiste un altro ingrediente naturale come l’avocado che rende la pelle così morbida e liscia. L’avocado contiene la vitamina E, anti-invecchiamento e antiossidante, e la vitamina C, che stimola la produzione di collagene e riduce le rughe d’espressione. Schiaccia un avocado in una tazza e applicala sul viso. Aspetta dieci minuti, risciacqua, e stupisciti.

avocado

 

BAGNO D’AVENA

Tua nonna sapeva che la cura per ogni tipo di disturbo della pelle (secchezza, screpolature, eczema, eruzioni cutanee), si può curare con un bagno di farina d’avena. Anche se la tua pelle non soffre di questi problemi, puoi usare la farina d’avena per avere una pelle più setosa. Miscela 1 tazza di farina d’avena (di qualsiasi tipo) in un frullatore per ottenere una polvere fine. Poi buttala nel tuo bagno o mettila in una garza e falla galleggiare in acqua.

avena

 

BALSAMO AL ROSMARINO

Il rosmarino, oltre ad avere un profumo fantastico, è un ottimo balsamo che lascia i capelli morbidi e lucenti. Metti 2 cucchiaini di rosmarino (fresco o essiccato) in un pentolino contenente 4 tazze d’acqua già portate in ebollizione, e tienilo sul fuoco per 10 minuti. Scola il rosmarino e mettilo sui capelli. Non risciacquare. È utile anche per tenere morbido il pelo del vostro cane.

rosmarino

 

SCRUB AL SALE KOSHER

Lo zucchero è un noto scrub usato nelle spa, ma perchè uscire appiccicosi da un massaggio quando puoi essere semplicemente liscio? Se hai la pelle grassa unisci il sale kosher o sale marino al succo di mezzo limone; se hai la pelle secca aggiungi 2 cucchiaini di sale marino o kosher a un cucchiaio di olio d’oliva. Da usare come scrub sotto la doccia.

sale

 

BICARBONATO DI SODIO PER I PUNTI NERI

Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio a 2-3 cucchiaini di acqua (sufficienti per avere una pasta spessa). Applica la pasta sul naso, mento, e su altre aree in cui i punti neri tendono a nascondersi. Il bicarbonato di sodio è un esfoliante delicato, aiuta i pori a prevenire futuri punti neri e lavare via quelli esistenti. Inoltre aiuta a equilibrare il pH della pelle, facendola apparire luminosa.

bicarbonato

 

ACETO PER CAPELLI LUCIDI

L’aceto rende i capelli lucidi molto più di qualsiasi shampoo specifico che puoi comprare. Applica mezza tazza di aceto di qualsiasi tipo, poi risciacqua. I tuoi capelli saranno molto puliti e lucidi, dall’odore vagamente piccante.

aceto

 

BARBABIETOLE COME LUCIDALABBRA

Una barbabietola cruda, a fette, strofinata sulle labbra, dà loro un vivido colore rosso-violaceo che dura per ore. Per un lip gloss è possibile mettere in un barattolo 1/4 di tazza di cera d’api appena scaldata sul fuoco, una 1/4 di tazza di olio di ricino, 2 cucchiai di olio di sesamo (non il tipo tostato), e quanto più succo di barbabietola preferisci.

barbabietola

 

 

Chiara Minetti

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

51 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago