Exotic

Tre motivi per cui dovreste iniziare a bere il tè matcha

Il tè matcha è verdissimo

Il tè verde è conosciuto come una bevanda calda ricca di cose che ci fanno bene; ecco il tè macha ancora di più. 

Il matcha è originario della Cina ed è tra le tipologie di tè verde più ricco di benefici per la nostra salute; all’interno della tradizione orientale lo si utilizza nella famosa cerimonia del tè giapponese, ma da qualche tempo ha iniziato a prendere piede anche nelle nostre abitudini europee (basti pensare che il famoso Green Tea Latte di Starbucks è una delle bibite più richieste).

.

Ci sono tanti motivi per iniziare a bere quotidianamente il tè matcha, noi vi diciamo i tre più importanti.

Tanti antiossidanti

Il matcha è il tè verde con il più alto contenuto di antiossidanti, che oltre ad aiutare a prevenire l’invecchiamento della pelle è riconosciuto essere un alleato perfetto contro la prevenzione delle cellule tumorali. Gli antiossidanti sono molecole estremamente importanti per la cura del nostro organismo, proteggono non solo dall’invecchiamento cellulare ma anche dalle malattie croniche. Inoltre il matcha contiene sali minerali, fosforo e vitamine di ogni genere (A, B, C, E e K) che permettono al nostro sistema immunitario di ritrovare vigore.

Niente calorie

Il tè matcha è praticamente privo di calorie e cosa ben più importante aiuta ad attivare/accelerare il nostro metabolismo. La sua azione diuretica all’interno di un eventuale dieta che stiamo seguendo, permette di eliminare le tossine, drenare e sgonfiare i liquidi in eccesso. Meglio di così?

Caffeina mon amour

Se avete bisogno di rimanere svegli e di trovare concentrazione il tè matcha vi aiuta anche in questo; per essere un tè verde infatti contiene al suo interno una percentuale molto alta di caffeina, quindi attenti a non esagerare o a berlo molto tardi la sera se fate fatica ad addormentarvi. La teanina presente in questa bevanda favorisce invece la concentrazione e diminuisce lo stress.

Il matcha lo trovate nei supermercati o negozi bio oppure anche comodamente su Amazon.

.

 

 

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Origine e significato della tradizione di consumare agnello a Pasqua: un legame tra cultura e religione

A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…

49 minuti ago

La verità sull’olio extravergine d’oliva che porti in tavola: Altroconsumo svela i migliori (e i peggiori)

Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…

3 ore ago

Brace perfetta, zero stress a Pasquetta: il metodo infallibile per una grigliata che fa invidia a tutti

Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…

6 ore ago

Hai mai visto una pastiera così? Cannavacciuolo ti fa sognare con una sola fetta: è buonissima

La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…

9 ore ago

Allerta arsenico, il riso Lidl contiene più veleno di tutti gli altri marchi: cosa rischi mangiandolo

Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…

12 ore ago

Dimentica quella dolce, questa colomba salata in sfoglia conquista al primo morso: l’idea geniale dell’anno

Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…

23 ore ago