dav
Ingredienti per farcire:
- Rice paper o carta di riso (la trovate nei grandi supermercati o nei negozi etnici)
- Songino o lattuga
- Carote fresche
- Germogli di soia
- Arachidi
- Formaggio spalmabile (facoltativo)
Per la salsa:
- arachidi non tostate
- una tazza di zucchero
- una tazza di aceto di riso
- una tazza di acqua
- 2/3 tazza di fermentato di pesce
- 3 peperoncini tagliato a rondelle
Primavera ormai inoltrata e siamo solo ai primi di aprile.
L’arrivo della bella stagione e dei primi caldi è l’occasione perfetta per arricchire la propria dieta quotidiana di tante verdure, frutta, vitamine e sali minerali. In previsione dunque delle mille e una insalate che vi andrete a preparare in pausa pranzo, cercando ogni giorno di trovare la variante più sfiziosa, oggi vi diamo una ricetta tanto exotic quanto fresca; gli spring rolls avvolti nella carta di riso.
Di ingredienti ve ne servono davvero pochi: scegliete le vostre verdure preferite e acquistate della carta di riso, nei piccolo negozi etnici o nei grandi supermercati, in poche facili mosse vi facciamo vedere come si ottiene il perfetto spring roll.
Preparazione
Prendete tutte le vostre verdure fresche e tagliatele finemente; nel frattempo preparate anche una ciotola piuttosto capiente con dell’acqua caldissima, almeno due parti di acqua che avete appena bollito e una parte di acqua fredda. Prendete un foglio di carta di riso e lasciatelo in ammollo nella ciotola fino a quando non diventa molle (solitamente bastano un paio di minuti al massimo), stendetelo su un canovaccio per farlo asciugare, posizionatelo su un piatto e farcitelo con tutti i vostri ingredienti freschi, ponendoli all’estremo del foglio di carta di riso. Con l’aiuto delle mani tenete le verdure insieme e avvolgetele piano piano nella carta di riso, chiudete gli estremi e il gioco è fatto.
P.s. Per gustare al meglio gli spring rolls bisognerebbe preparare anche la salsa dove poterli intingere: in un padella antiaderente fate tostare gli arachidi che avete precedentemente tritato, stando attenti a non farli bruciare mentre in una pentola mettete lo zucchero, l’acqua e l’aceto di riso e portate a bollore. Una volta raggiunta la temperatura spegnete e aggiungete il fermentato di pesce; tagliate il peperoncino, aggiungete gli arachidi tostati e lasciate raffreddare. Intingere!
A Pasqua, l'agnello è simbolo tradizionale della gastronomia italiana, radicato nella cultura e contestato da…
Olio extravergine d’oliva: Altroconsumo rivela le migliori marche attraverso un panel test. Ecco la classifica…
Come fare un'ottima grigliata con una brace davvero perfetta? Esiste un metodo geniale che bisogna…
La pastiera napoletana nella versione di Antonino Cannavacciuolo è super: ecco come realizzarla per un…
Il riso in vendita alla Lidl corre il rischio di contaminazione da arsenico: ecco qule…
Non solo dolce: la colomba di Pasqua può anche essere salata ed è buonissima e…